• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il primo giorno d’autunno…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
Il primo giorno d’autunno…
Share on FacebookShare on Twitter

untitledL’inizio di una nuova stagione, ancora di più quando si fa portatrice di emozioni e colori radicalmente diversi – rispetto a quelli che hanno segnato la precedente – è paragonabile all’incertezza che accompagna un cammino ignoto, un viaggio oscuro verso una meta mai esplorata, l’approccio con una vergine esperienza, lavorativa, sentimentale, di vita. E questo diventa ancor più vero al cospetto dell’autunno.

ADVERTISEMENT

I passi si muovono nel buio, scanditi dal rumore del timido ed acerbo timore, il cuore pulsa in maniera “diversa”, come accade quando lui, repentinamente, per primo palpa la tangibile possibilità di imbattersi in qualcosa di “nuovo”.

Che si tratti di un’emozione, di un amore, di un’inaspettata e pertanto più gradita scoperta, di un cambiamento o di qualsivoglia altro elemento, riconducibile alla voce “evoluzione”, sarà solo l’evolversi dei passi a svelarlo, allorquando avranno palesato la caparbia ostinazione necessaria per vestirsi del temerario coraggio indispensabile per raggiungere la meta.

Perché la vita evolve, anche se rimaniamo immobili.

La vita ci protende verso un perenne ed inarrestabile movimento, anche quando restiamo inermi, avvolti nel labile e fallace mantello della sicurezza di “essere fermi”, mentre si aspetta di conoscere il progredire di una situazione, un verdetto, una risposta, l’esito delle analisi, il risultato di un esame, la telefonata piuttosto che il messaggio di quell’idiota che sembra trovare piacere nel farci volteggiare su un lancinante tappeto di chiodi e filo spinato, in ogni caso, sospesi nel vuoto, come lampadari legati al soffitto da un avventizio ed esile filo che si chiama “attesa”.

L’attesa è tutt’altro che inerzia, bensì un moto perenne, un vortice di incontrollabili ed incessanti emozioni che, in maniera assai più irreversibile del più marcato e deciso dei passi, decreta la direzione che intendiamo imprimere al nostro cammino.

L’autunno è l’incarnazione dell’attesa.

E’ la stagione in cui la confusione e l’ozio estivo si tramutano in “voglia di fare”, l’indecisione in determinazione, la delusione in rassegnazione, l’ingiustizia in grinta, la rabbia in energia positiva, la consapevolezza che l’estate è finita nella strenua combattività necessaria per affrontare il nuovo imminente inverno, la precarietà in progettualità, l’amore in opportunità, l’insicurezza in consapevolezza delle proprie potenzialità.

Nessuno può anzitempo dedurre come evolverà la stagione, così come il proprio cammino, di cosa saprà farsi portatrice e di cosa, invece, vorrà e saprà privarci e verso quale mete confluirà la personale ed ignota avventura di ciascuno di noi.

Eppure, in ciascuno di noi, vige la certezza che anche la più crespa e raggrinzita delle foglie, rigenerata da nuova linfa, ritornerà a tingersi del verde più convinto e rutilante.

Prima arriveranno la pioggia, la neve, i pomeriggi che rapidamente sbiadiscono nel buio della sera, l’impersonale calore preso in prestito da un infeltrito maglione di lana, ma poi, dopo tutto, nonostante tutto, ritornerà “il verde”.

Ed è nella nuda ed elementare semplicità di questo pensiero che va ricercata tutta la dinamica inerzia di l’autunno si fa portatore, unitamente a quell’elastica e solerte attesa che lascia prepotentemente irrompere nelle nostre vite.

Alcuni ne sono consapevoli, altri no, ma questo è imputabile alla soggettiva sensibilità di ciascuno di noi.

Del resto, non tutti sono in grado di carpire le farfalle bianche che si destreggiano nell’aria insieme alle foglie autunnali.

 

Tags: autunnoestatenapolistagione
ADVERTISEMENT
Prec.

“L’esercito Cruciani” infanga Ciro, Napoli e mamma Antonella

Succ.

Morte Davide: i risultati della perizia sullo scooter

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Morte Davide: i risultati della perizia sullo scooter

Morte Davide: i risultati della perizia sullo scooter

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?