• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La chiamano “missione di pace” eppure cosparge orrore

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
La chiamano “missione di pace” eppure cosparge orrore
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (3)I soldati della missione dell’Unione Africana in Somalia (AMISOM) hanno abusato sessualmente e sfruttato donne somale nelle loro basi a Mogadiscio.

ADVERTISEMENT

Lo afferma un rapporto divulgato da Human Rights Watch (HRW).

Il suddetto rapporto, comprensivo di 71 pagine, “The Power These Men Have Over Us” documenta lo sfruttamento sessuale e l’abuso di donne e ragazze somale su due basi AMISOM nella capitale.

Secondo il rapporto, i soldati, con l’aiuto di intermediari somali, hanno utilizzato una serie di tattiche, compresi gli aiuti umanitari, per costringere le persone più vulnerabili a praticare attività sessuali.

Hanno anche violentato o aggredito sessualmente le donne che cercavano assistenza medica o acqua nelle basi AMISOM.

Human Rights Watch ha intervistato separatamente 21 donne e ragazze, le quali hanno raccontato di essere state stuprate da militari ugandesi e burundesi in servizio nei reparti militari dell‘Unione Africana.

Anni di conflitto e di carestia in Somalia hanno spostato decine di migliaia di donne e ragazze dalle loro comunità, e dalle loro reti di sostegno familiari e di clan.

Senza possibilità di impiego e le risorse di base, molte di loro devono affidarsi completamente all’assistenza esterna e sono costrette in situazioni di sfruttamento e di abuso per sostenere se stesse e i loro figli.

Il Consiglio per la pace e la sicurezza dell’Unione Africana ha schierato le truppe a sostegno della pace in Somalia fin dal 2007 con l’obiettivo di proteggere i funzionari di infrastrutture e di governo somalo e per contribuire a fornire assistenza umanitaria.

Alcuni soldati hanno sfruttato la povertà delle donne e la mancanza di cibo per fare sesso. Come testimonia il racconto una giovane donna di nome Kassa D. che si era introdotta, con l’aiuto di un interprete somalo, nel campo base di AMISOM: “Ero preoccupata, ma avevo fame e non potevo tornare indietro. Dopo aver avuto un rapporto sessuale con un soldato ugandese, che ha pagato l’interprete con 10 dollari”.

Le donne e le ragazze sono entrate nei campi attraverso cancelli sorvegliati e in zone teoricamente protette.

Donne costrette a vendere il loro corpo per sopravvivere, pur di non morire di fame.

Anche questo è uno dei più turpi volti della povertà.

Diverse donne hanno riferito di essere state schiaffeggiate dai soldati con i quali hanno fatto sesso che si rifiutavano di indossare il preservativo.

Altre donne intervistate hanno dichiarato di non aver mai denunciato gli abusi perché temevano ritorsioni da parte dei loro aggressori, dalle autorità e dal gruppo di ribelli islamici di Al-Shabaab, oltre che come castigo da parte delle loro stesse famiglie. Il rapporto di Human Rights Watch termina così: “L’UA non può più chiudere gli occhi davanti agli abusi, se non altro per non minare la credibilità della missione”.

Fonte: La Repubblica

 

Tags: abusi sessualiamisomdonneHuman Rights WatchsomaliaThe Power These Men Have Over Usunione africana in somaliaviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

“Quella madre e quella figlia”: una nuova fetta di verità

Succ.

“Quella madre e quella figlia”…E le loro minacce

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Quella madre e quella figlia”: una nuova fetta di verità

"Quella madre e quella figlia"...E le loro minacce

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?