• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Quella madre e quella figlia”: una nuova fetta di verità

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
“Quella madre e quella figlia”: una nuova fetta di verità
Share on FacebookShare on Twitter

imagesN020WILRNelle ore immediatamente successive alla pubblicazione dell’articolo nel quale ho riportato la macabra storia della quale, mio malgrado, sono stata costretta ad essere protagonista, sfociata nelle minacce indirizzatemi da una madre che esigeva “vendetta” per riscattare la credibilità e l’onore della figlia ritratta in alcune foto apparse sulla pagina Facebook “Il Vrenzolario the original” sono stata contattata da tantissime persone.

ADVERTISEMENT

La maggior parte di loro desiderava semplicemente inviarmi messaggi di solidarietà e stima, ma non solo.

Non poche sono state, infatti, anche le persone che avendo riconosciuto “madre e figlia” in questione – seppure nell’articolo non siano rese in alcun modo identificabili – mi hanno contattato per confidarmi anche un’altra parte di verità.

Quella madre e quella figlia hanno contattato in privato tutte le persone che avevano commentato la foto incriminata, in maniera più o meno colorita e anche a loro hanno indirizzato una copiosa dose di insulti e minacce.

La testimonianza che mi ha maggiormente colpita è quella di una madre, di “un’altra madre”, contattata prima da “quella madre” che le “consigliava” di “stare attenta a suo figlio” conosciuto e riconosciuto da sua figlia.

Una velata, ma, al contempo, nitida minaccia.

E, in seguito, lei, quella ragazza che – a dire della madre – dopo essere finita sul Vrenzolario avvertiva gravi disturbi psico-fisici fino ad ipotizzare il suicidio, inviava un messaggio a “quella madre” nel quale la intimava di “darsi una regolata” e di guardarsi bene dal giudicare i figli altrui, in quanto genitrice di un 14enne apostrofato dalla ragazza stessa come “drogato e ubriaco”.

“L’unica droga dalla quale è dipendente mio figlio sono i videogiochi, ne sono certa e lo posso assicurare.”

Ci ha tenuto a precisare “quell’altra madre”, quella che mi ha chiesto di non rendere assolutamente e in alcun modo identificabili né lei né suo figlio, perché sinceramente allarmata dal modo di fare di quelle due, fino al punto dal guardarsi bene dal commentare i post pubblicati sul “Vrenzolario” dopo quel giorno.

E nessuno più di me può comprendere il senso del suo disagio.

Al cospetto di questi  ultimi fatti tristemente emersi, preferisco riportare staticamente la notizia ed astenermi dall’allegare commenti e considerazioni personali.

 

Tags: facebook. social networkil vrenzolario the originalminaccenapolitan
ADVERTISEMENT
Prec.

Jovine: l’ultima tappa del tour estivo

Succ.

La chiamano “missione di pace” eppure cosparge orrore

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
La chiamano “missione di pace” eppure cosparge orrore

La chiamano "missione di pace" eppure cosparge orrore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?