• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Gennaro: “il miracolo nel miracolo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2023
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

imagesÈ un giorno diverso a Napoli e non perché è venerdì e quindi, nell’arco delle prossime 48 ore, la bilancia penderà a favore del relax e del divertimento, a discapito di lavoro ed oneri e non è il clima ad essere pregno di qualche insolito ed usualmente asfissiante alito di afa, bensì è l’aria ad essere contaminata da un’impercettibile essenza di “diversità”.

ADVERTISEMENT

Il sole fa a cazzotti con ingombranti nuvole, eppure, su Napoli è idealmente disegnata un’appiccicosa e calda cupola che concorre a creare una sorta di “effetto serra”: i panni che si appiccicano addosso, i ventagli delle vecchiette che sventolano all’impazzata, i clacson, i motorini, i pulitori di vetri ai semafori, eppure oggi la città esibisce un’espressione inconsueta e diversa.

Oggi è semplicemente “Napoli nel giorno in cui si celebra San Gennaro.”

San Gennaro: il Santo patrono e non solo quello.

San Gennaro, infatti, per i napoletani ricopre un valore assai più inestimabile del suo stesso tesoro e assume un’importanza più che sacra e solenne.

San Gennaro è l’unica entità di cui Napoli non potrebbe fare a meno.

Ed è questo ciò imprime nell’aria un’adrenalinica e commovente emozione: San Gennaro, come da tradizione, anche quest’anno ha compiuto il miracolo della liquefazione del sangue.

Il fazzoletto bianco sventola per ufficializzare il ripetersi del sacro accanimento e consentire, così, al popolo napoletano di liberare un accorato, vibrante e sentito sussulto di gioia.

San Gennaro è ovunque: sulle bancarelle improvvisate a ridosso del Duomo, all’interno dello stesso, sotto forma di santino, statua, medaglia, rosario, ma soprattutto San Gennaro è nei cuori dei fedeli accorsi per applaudirne le miracolose gesta.

Questo è quanto inequivocabilmente traspare dagli occhi di quella gente, del suo popolo.

Voci napoletane che si fondono con accenti stranieri, turisti che chiedono indicazioni sui luoghi d’arte da visitare e le vecchiette, le “nostre” nonne, s’improvvisano guide turistiche aggiungendo alle informazioni richieste, anche preziosi racconti storici, pregni di quella tradizione che fedelmente custodiscono.

E anche questo, se vogliamo, rappresenta un piccolo “miracolo nel miracolo”.

Il Duomo è gremito da un calderone di anime multietniche che trovano nell’unione d’intenti il più semplice e sincero punto di fusione: “italiani e napoletani”, cinesi, giapponesi, cingalesi, indiani, africani.

Oggi sono tutti fratelli, perché tutti “figli di San Gennaro”.

Ed anche questo, se vogliamo, rappresenta un tutt’altro che piccolo “miracolo nel miracolo”.

 

Tags: 19settembreduomo di napoliliquefazione sanguemiracoloSan Gennarovia Duomo
ADVERTISEMENT
Prec.

Concerto 99 Posse: l’intervento dello zio di Ciro Esposito

Succ.

80 volte Sophia Loren

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
80 volte Sophia Loren

80 volte Sophia Loren

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?