• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quell’arretratezza culturale che affonda l’Italia.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Quell’arretratezza culturale che affonda l’Italia.
Share on FacebookShare on Twitter

E’ più facile fermare il sole che fermare la Storia, dice un vecchio proverbio. Intendiamoci bene: la Storia come flusso temporale di eventi, non come certo favolosa entità metafisica che compie un destino.

ADVERTISEMENT

Ecco, secondo me dovremmo prima di tutto intenderci sul significato delle parole. “Stato-nazione”, parola chiave dell’intero ciclo scolastico e universitario italiano.

Cosa significa?

 

Non c’è bisogno di scomodare Hobsbawm o Gellner per “intuire” che la “nazione” – questo “monstrum” metafisico non ben definito, ampiamente abusato nell’ideologia politica dell’Ottocento – segue gli Stati, non li precede (e forse sarebbe anche più corretto e rigoroso usare il sostantivo “cittadinaza”, nel senso occidentale del termine).

 

Eppure frasi del tipo << compimento dell’unità nazionale >> e simili invenzioni, li troviamo ancora usati ed abusati non solo dalla politica, ma (cosa gravissima) dalla storiografia scolastica e universitaria. Come se gli eventi storici seguissero un Destino metafisico da “compiere”, scritto dall’alto, millantando fantomatiche coscienze nazionali, addirittura dal medioevo.

 

Ma davvero si vorrebbe basare lo studio scientifico della storia su favoleggianti Destini da compiere o su vattelappesca “nazioni” (metafisiche) ante litteram? Sul millantare presunte coscienze nazionali attribuite di volta in volta addirittura a Federico II di Svevia, Dante, Petrarca e così via? Per favore, siamo seri.

 

A meno di non dover ammettere (e qui si ammette…) che la storiografia e il pensiero politico italiano siano rimasti ancora alla “visione” ottocentesca sulla Storia come “processo” (metafisico) di “compimento” dell’unità nazionale e della sua indipendenza o dello Stato come espressione della Nazione (metafisica)…

 

Ovunque in Europa e nel mondo assistiamo alla rinascita dell’orgoglio identitario, schiacciato soprattutto dagli Stati di fine Ottocento (e massimamente dal debole e non proprio innocente Regno d’Italia, privo in realtà di una identità “nazionale”), che imponevano ad una popolazione per la maggior parte analfabeta, una identità “dall’alto”, relegando nel disprezzo quella vera, del popolo, del territorio.

 

Siamo troppo smaliziati per credere ancora alla “fola” della piena sovranità e ‘”indipendenza” nazionale, soprattutto delle “medie potenze” nei confronti delle “grandi potenze” (E. Di Rienzo docet…), questo senza voler dire che non sia un “obiettivo” – utopistico – auspicabile… Ed anche qui non occorre risalire ab ovo alla Lega delio-attica o al ruolo dell’Aragona nei Vespri siciliani, per dimostrare come le varie “primavere dei popoli”, non ultima la (finta) “primavera araba” abbiano ben concreti ed esterni “organizzatori”…

 

Forse bisogna definitivamente “smontare” determinati schemi mentali (o “frames“, per dirla con termine tecnico) duri a morire e leggere gli eventi con spirito – mi verebbe da dire, con metafora husserliana – “fenomenologico”, trascendendo tutti quegli “schemi” mentali, frutto più dell’educazione e della cultura (in senso antropologico) che della “realtà effettuale”…

 

Se la politica continuerà a “incoraggiare” (leggi: sovvenzionare) finti dibattiti dove in realtà non si analizza un problema storiografico, ma si celebra retoricamente  un dogma, se la politica continuerà ad agevolare le carriere accademiche e l’esposizione mediatica di professorini mediocri, più intenti ad esporsi in tv e a celebrare la retorica “ufficiale”, che chini sulle sudate carte, la cultura italiana non arresterà il proprio inesorabile affondamento, trascinandosi dietro il Paese.

 

Al di là del risultato, ciò che sta avvenendo – in modi molto diversi, ma con spirito in qualche modo simile – in Scozia, in Catalogna, nelle ex “Due Sicilie”, nei Paesi Baschi e così via, è indice di una resurrezione incoercibile dell’orgoglio identitario, mortificato e tenuto ingiustamente ai margini nell’ultimo secolo e mezzo. I tempi sono cambiati, bisogna prenderne coscienza, e se si spera di poter mantenere in piedi un Paese come fosse una baracca, basandosi ancora su un’ideologia politica ottocentesca – sì, avete letto bene, “ottocentesca” (e qui penso soprattutto allo Stato italiano) -, poggiata su una storiografia discutibilissima, per non dire gravemente “invalida”, si corre il rischio di andare incontro al suicidio politico.bandiera due sicilie

ADVERTISEMENT
Prec.

Artisti confusi

Succ.

99 Posse concerto gratuito alla Mostra d’Oltremare

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
99 Posse concerto gratuito alla Mostra d’Oltremare

99 Posse concerto gratuito alla Mostra d'Oltremare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?