• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quell’arretratezza culturale che affonda l’Italia.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Quell’arretratezza culturale che affonda l’Italia.
Share on FacebookShare on Twitter

E’ più facile fermare il sole che fermare la Storia, dice un vecchio proverbio. Intendiamoci bene: la Storia come flusso temporale di eventi, non come certo favolosa entità metafisica che compie un destino.

ADVERTISEMENT

Ecco, secondo me dovremmo prima di tutto intenderci sul significato delle parole. “Stato-nazione”, parola chiave dell’intero ciclo scolastico e universitario italiano.

Cosa significa?

 

Non c’è bisogno di scomodare Hobsbawm o Gellner per “intuire” che la “nazione” – questo “monstrum” metafisico non ben definito, ampiamente abusato nell’ideologia politica dell’Ottocento – segue gli Stati, non li precede (e forse sarebbe anche più corretto e rigoroso usare il sostantivo “cittadinaza”, nel senso occidentale del termine).

 

Eppure frasi del tipo << compimento dell’unità nazionale >> e simili invenzioni, li troviamo ancora usati ed abusati non solo dalla politica, ma (cosa gravissima) dalla storiografia scolastica e universitaria. Come se gli eventi storici seguissero un Destino metafisico da “compiere”, scritto dall’alto, millantando fantomatiche coscienze nazionali, addirittura dal medioevo.

 

Ma davvero si vorrebbe basare lo studio scientifico della storia su favoleggianti Destini da compiere o su vattelappesca “nazioni” (metafisiche) ante litteram? Sul millantare presunte coscienze nazionali attribuite di volta in volta addirittura a Federico II di Svevia, Dante, Petrarca e così via? Per favore, siamo seri.

 

A meno di non dover ammettere (e qui si ammette…) che la storiografia e il pensiero politico italiano siano rimasti ancora alla “visione” ottocentesca sulla Storia come “processo” (metafisico) di “compimento” dell’unità nazionale e della sua indipendenza o dello Stato come espressione della Nazione (metafisica)…

 

Ovunque in Europa e nel mondo assistiamo alla rinascita dell’orgoglio identitario, schiacciato soprattutto dagli Stati di fine Ottocento (e massimamente dal debole e non proprio innocente Regno d’Italia, privo in realtà di una identità “nazionale”), che imponevano ad una popolazione per la maggior parte analfabeta, una identità “dall’alto”, relegando nel disprezzo quella vera, del popolo, del territorio.

 

Siamo troppo smaliziati per credere ancora alla “fola” della piena sovranità e ‘”indipendenza” nazionale, soprattutto delle “medie potenze” nei confronti delle “grandi potenze” (E. Di Rienzo docet…), questo senza voler dire che non sia un “obiettivo” – utopistico – auspicabile… Ed anche qui non occorre risalire ab ovo alla Lega delio-attica o al ruolo dell’Aragona nei Vespri siciliani, per dimostrare come le varie “primavere dei popoli”, non ultima la (finta) “primavera araba” abbiano ben concreti ed esterni “organizzatori”…

 

Forse bisogna definitivamente “smontare” determinati schemi mentali (o “frames“, per dirla con termine tecnico) duri a morire e leggere gli eventi con spirito – mi verebbe da dire, con metafora husserliana – “fenomenologico”, trascendendo tutti quegli “schemi” mentali, frutto più dell’educazione e della cultura (in senso antropologico) che della “realtà effettuale”…

 

Se la politica continuerà a “incoraggiare” (leggi: sovvenzionare) finti dibattiti dove in realtà non si analizza un problema storiografico, ma si celebra retoricamente  un dogma, se la politica continuerà ad agevolare le carriere accademiche e l’esposizione mediatica di professorini mediocri, più intenti ad esporsi in tv e a celebrare la retorica “ufficiale”, che chini sulle sudate carte, la cultura italiana non arresterà il proprio inesorabile affondamento, trascinandosi dietro il Paese.

 

Al di là del risultato, ciò che sta avvenendo – in modi molto diversi, ma con spirito in qualche modo simile – in Scozia, in Catalogna, nelle ex “Due Sicilie”, nei Paesi Baschi e così via, è indice di una resurrezione incoercibile dell’orgoglio identitario, mortificato e tenuto ingiustamente ai margini nell’ultimo secolo e mezzo. I tempi sono cambiati, bisogna prenderne coscienza, e se si spera di poter mantenere in piedi un Paese come fosse una baracca, basandosi ancora su un’ideologia politica ottocentesca – sì, avete letto bene, “ottocentesca” (e qui penso soprattutto allo Stato italiano) -, poggiata su una storiografia discutibilissima, per non dire gravemente “invalida”, si corre il rischio di andare incontro al suicidio politico.bandiera due sicilie

ADVERTISEMENT
Prec.

Artisti confusi

Succ.

99 Posse concerto gratuito alla Mostra d’Oltremare

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
99 Posse concerto gratuito alla Mostra d’Oltremare

99 Posse concerto gratuito alla Mostra d'Oltremare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?