• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La triste e surreale storia di Maria Dorotea De Sia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
La triste e surreale storia di Maria Dorotea De Sia
Share on FacebookShare on Twitter

images5FZZKJUJMaria Dorotea De Sia, era una ragazza di 26 anni, originaria di Sala Consilina, in provincia di Salerno, morta prematuramente il 13 maggio scorso sul lungomare di Bisceglie, in Puglia, paese d’origine il suo fidanzato.

ADVERTISEMENT

L’auto con 4 persone a bordo, tra le quali Maria Dorotea ed il suo fidanzato, è andata fuori controllo impattando violentemente prima contro un’altra vettura parcheggiata e poi schiantandosi contro le colonnine d’ingresso di una villa. Per Maria Dorotea non c’è stato nulla da fare, mentre le altre tre persone a bordo sono rimaste gravemente ferite. La 26enne da alcuni anni si era trasferita a Milano, dove studiava all’Accademia delle Belle Arti di Brera. Un sogno, una vita stroncare troppo in fretta. E questo già fa sufficientemente a chi rimane dolorosamente si vede costretto ad imparare a vivere con il lutto nel cuore.

Per i genitori di Maria Dorotea, dopo il danno è sopraggiunta la beffa.

A distanza di tre mesi dalla perdita della figlia, morta in un tragico incidente, il Comune di Bisceglie gli fa pervenire la fattura che gli addebita 650 euro per le spese di rimozione e trasporto della salma nell’obitorio dell’ospedale cittadino.

“Una situazione incresciosa, incredibile ed inumana – denuncia la famiglia De Sia – il comune di Bisceglie ha inviato l’assurda richiesta di rimborso spese per il servizio di rimozione. E in seguito al mancato pagamento della fattura, sempre il comune di Bisceglie ha ritenuto opportuno inviare sollecito di pagamento per il servizio assicurato con riscossione forzosa della somma entro i sette giorni. Siamo indignati e allibiti da questo comportamento, quello che stiamo subendo è un gesto inumano ed indegno”.

I familiari della giovane arrivarono sul luogo dell’incidente dopo circa tre ore: gli agenti della Polizia municipale di Bisceglie avevano già incaricato un’agenzia funebre del posto di rimuovere e trasportare la salma, seguendo la prassi prevista in questi casi.

L’agenzia ha poi presentato il conto al Comune che, a sua volta, ha provveduto a inviarlo ai De Sia. “La nostra famiglia – dichiara il fratello di Maria – spera che il sindaco di Bisceglie intervenga e prenda provvedimenti. Non abbiamo intenzione di pagare. D’altra parte tantissimi comuni in Italia, applicando una specifica normativa, si accollano i costi del servizio di rimozione della salma in caso di incidenti o eventi delittuosi”.

La famiglia De Sia si è rivolta a un legale di fiducia per dirimere la questione ma nel frattempo è arriva la risposta del sindaco Francesco Spina, che come sperato, ha annullato i provvedimenti.

“Mi sono già attivato per sospendere il provvedimento e accollarmi il pagamento richiesto – ha fatto sapere il primo cittadino del comune pugliese – chiedo scusa alla famiglia della vittima per l’equivoco burocratico. Ero all’oscuro di tutto, non occupandomi ovviamente io di queste cose, ma se ci sono stati errori, le responsabilità saranno acclarate. In ogni caso – conclude – rinnovo le scuse alla famiglia della giovane deceduta nella nostra città, a loro rivolgo la mia vicinanza e grande rammarico per quanto avvenuto”.

Tags: accademia delle belle artibreracomune di biscegliemaria dorotea de siapugliasala consilina
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

Succ.

17enne morto a Napoli: la ricostruzione dei carabinieri

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

17enne morto a Napoli: la ricostruzione dei carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?