• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La triste e surreale storia di Maria Dorotea De Sia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
La triste e surreale storia di Maria Dorotea De Sia
Share on FacebookShare on Twitter

images5FZZKJUJMaria Dorotea De Sia, era una ragazza di 26 anni, originaria di Sala Consilina, in provincia di Salerno, morta prematuramente il 13 maggio scorso sul lungomare di Bisceglie, in Puglia, paese d’origine il suo fidanzato.

ADVERTISEMENT

L’auto con 4 persone a bordo, tra le quali Maria Dorotea ed il suo fidanzato, è andata fuori controllo impattando violentemente prima contro un’altra vettura parcheggiata e poi schiantandosi contro le colonnine d’ingresso di una villa. Per Maria Dorotea non c’è stato nulla da fare, mentre le altre tre persone a bordo sono rimaste gravemente ferite. La 26enne da alcuni anni si era trasferita a Milano, dove studiava all’Accademia delle Belle Arti di Brera. Un sogno, una vita stroncare troppo in fretta. E questo già fa sufficientemente a chi rimane dolorosamente si vede costretto ad imparare a vivere con il lutto nel cuore.

Per i genitori di Maria Dorotea, dopo il danno è sopraggiunta la beffa.

A distanza di tre mesi dalla perdita della figlia, morta in un tragico incidente, il Comune di Bisceglie gli fa pervenire la fattura che gli addebita 650 euro per le spese di rimozione e trasporto della salma nell’obitorio dell’ospedale cittadino.

“Una situazione incresciosa, incredibile ed inumana – denuncia la famiglia De Sia – il comune di Bisceglie ha inviato l’assurda richiesta di rimborso spese per il servizio di rimozione. E in seguito al mancato pagamento della fattura, sempre il comune di Bisceglie ha ritenuto opportuno inviare sollecito di pagamento per il servizio assicurato con riscossione forzosa della somma entro i sette giorni. Siamo indignati e allibiti da questo comportamento, quello che stiamo subendo è un gesto inumano ed indegno”.

I familiari della giovane arrivarono sul luogo dell’incidente dopo circa tre ore: gli agenti della Polizia municipale di Bisceglie avevano già incaricato un’agenzia funebre del posto di rimuovere e trasportare la salma, seguendo la prassi prevista in questi casi.

L’agenzia ha poi presentato il conto al Comune che, a sua volta, ha provveduto a inviarlo ai De Sia. “La nostra famiglia – dichiara il fratello di Maria – spera che il sindaco di Bisceglie intervenga e prenda provvedimenti. Non abbiamo intenzione di pagare. D’altra parte tantissimi comuni in Italia, applicando una specifica normativa, si accollano i costi del servizio di rimozione della salma in caso di incidenti o eventi delittuosi”.

La famiglia De Sia si è rivolta a un legale di fiducia per dirimere la questione ma nel frattempo è arriva la risposta del sindaco Francesco Spina, che come sperato, ha annullato i provvedimenti.

“Mi sono già attivato per sospendere il provvedimento e accollarmi il pagamento richiesto – ha fatto sapere il primo cittadino del comune pugliese – chiedo scusa alla famiglia della vittima per l’equivoco burocratico. Ero all’oscuro di tutto, non occupandomi ovviamente io di queste cose, ma se ci sono stati errori, le responsabilità saranno acclarate. In ogni caso – conclude – rinnovo le scuse alla famiglia della giovane deceduta nella nostra città, a loro rivolgo la mia vicinanza e grande rammarico per quanto avvenuto”.

Tags: accademia delle belle artibreracomune di biscegliemaria dorotea de siapugliasala consilina
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

Succ.

17enne morto a Napoli: la ricostruzione dei carabinieri

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

17enne morto a Napoli: la ricostruzione dei carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?