• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Vacanzare in Cilento”: “Il Muretto”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Agosto, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
1
“Vacanzare in Cilento”: “Il Muretto”
Share on FacebookShare on Twitter

10384664_10203383432620124_5052473522340467759_nAd Acciaroli esiste un luogo senza tempo, immune alle smagliature del tempo, capace di fermare il tempo.

ADVERTISEMENT

Si chiama “Il Muretto”, ma è tutt’altro che un amorfo ed impersonale pezzo di cemento nato, ideato e concepito per “dividere”.

“Il Muretto” non è un semplice bar, ma un’oasi felice pronta ad accogliere e refrigerare chiunque.

Famiglie, bambini, ragazzi, “Il Muretto” è uno dei pochi “luoghi di aggregazione di massa” all’interno del quale realmente convergono tutti.

A prescindere dall’età e dai formali ed opinabili stereotipi imposti, invece, da taluni locali.

Infradito o mocassini, camicia o canottiera, tacchi a spillo o converse, non fa differenza: c’è posto proprio per tutti all’interno di quell’intimo ed amichevole giardino separato dalla strada adiacente da quel “muretto”.

Da lì non si vede il mare, eppure si respira la migliore aria catturabile lungo le vie della “perla del Cilento”.

Un autentico pezzo di storia per i “veterani”, quelli per i quali, da sempre, l’estate è “solo Acciaroli”.

Una piacevole scoperta per le new entry che celermente lo annotano sul taccuino dei punti di ritrovo, dei luoghi da frequentare, almeno una volta al giorno: per concedersi una succulenta colazione o un aperitivo informale o per gustare un gelato a qualsiasi ora o, semplicemente, la location da indicare come punto d’incontro, quella nella quale vale la pena di ritrovarsi per dare avvio alla serata nel più propositivo dei modi.

Per “le creature della notte” è un porto sicuro nel quale salpare ed intrattenersi anche fino all’alba, di ritorno dalle discoteche, in attesa che l’odore dei cornetti appena sfornati stuzzichi il palato o semplicemente per trascorrere insieme agli amici delle ore semplici e spensierate e, tra una chiacchiera e una battuta, soddisfare i più bizzarri languorini notturni: saltimbocca, patatine, gelati, le deliziose torte preparate dalle amorevoli mani di Cecilia.

“Il Muretto” soddisfa proprio tutti i gusti.

La cortese e la familiare accoglienza dello staff rappresenta il quid in più: Salvatore, Raffaele, Cecilia, volti storici inebriati da un elisir d’eterna giovinezza, quindi, incapaci di invecchiare e questo spiega tanto e tante cose riguardo l’anima stessa di questo bar.

“Il Muretto” è soprattutto uno dei pochi esercizi commerciali al mondo a non aver ritoccato i prezzi con l’avvento dell’euro e, a maggior ragione, al cospetto della sensibile crescita delle quotazioni acciarolesi in chiave “meta per le vacanze estive”.

Prezzi popolari, accoglienza calorosa ed ospitale, clima insolitamente sereno, avulso dagli schiamazzi e dal caotico trambusto dei “locali che vanno forte d’estate”: la politica lungimirante e conservatrice del “Muretto” ne rappresenta la vincente e propositiva arma in più.

E poi c’è Anthony: un ragazzo basso di statura, ma gigante nell’animo, infinitamente gentile, accomodante, cortese, garbato, servile, impeccabile nei modi, quasi troppo galante per essere percepito come terreno, mai troppo stanco o troppo impegnato per dispensare un sorriso, un saluto, una parola carina, un extraterrestre di educazione ed umiltà, capace, tutte le volte di stupirti con quei modi così in distonia con i tempi moderni, con il credo perseguito dalle nuove generazioni, con lo strafottente menefreghismo al quale, troppo tristemente, siamo abituati.

Guardando Anthony percorrere come una trottola il giardino, in lungo e in largo, per interminabili ore, in compagnia di quel vassoio che rappresenta il suo più fedele amico estivo e adornato da quell’impeccabile ed inesauribile solerzia, non si può fare altro che dedurre che questo sarebbe un mondo più giusto e migliore, se solo ci fossero più “Anthony”.

Ed è una convinzione che si fortifica e riecheggia più e più volte, tutte le volte che incroci lo sguardo degli altri camerieri, di tutti gli altri membri di quella grande, amorevole e speciale famiglia che costituisce e rappresenta il cuore pulsante de “Il Muretto”.

Grazie ragazzi, perché, da sempre, sapete rendere speciali le nostre estati.

Tags: acciarolicilentoestateil muretto
ADVERTISEMENT
Prec.

Pozzuoli: tentano rapina, rischiano il linciaggio

Succ.

“I giorni della vergogna”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
“I giorni della vergogna”

"I giorni della vergogna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?