• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fulmine si abbatte sulla Cappela degli Scrovegni. Danni alla facciata principale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Fulmine si abbatte sulla Cappela degli Scrovegni. Danni alla facciata principale
Share on FacebookShare on Twitter

Cappella_Scrovegni  Alcuni giorni fa un fulmine ha danneggiato la facciata esterna della trecentesca Cappella degli Scrovegni di Padova, dove sono custoditi gli affreschi di Giotto.

ADVERTISEMENT

Nonostante il parafulmine presente sulla cupola dell’abside, la saetta si è abbattuta sul basamento di pietra a forma sferica sovrastante la facciata principale che sosteneva la croce, anch’essa seriamente danneggiata e per questo rimossa.

 

Sono ancora da accertare eventuali danni al tetto, mentre pare escluso che possa aver subito danni anche il ciclo di affreschi dipinti da Giotto tra il 1303 e il 1305, uno dei patrimoni mondiali dell’arte.
A darne notizia è stata l’associazione cittadina Amissi del Piovego, nel totale silenzio delle autorità pubbliche.

 
«Un fatto gravissimo», ha commentato il prof. Giuliano Pisani, ex assessore comunale alla Cultura, tra i massimi esperti di Giotto, commentando la notizia del danneggiamento resa nota soltanto ieri sera . “E’ un fatto assolutamente scandaloso – ha aggiunto inoltre Pisani – che di questo crollo si abbia soltanto attraverso un’associazione cittadina e non il Comune. Tutto può succedere, ma qui stiamo parlando della Cappella di Giotto, un patrimonio dell’umanità”.

 
Secondo Pisani, che non ha potuto ancora visionare di persona il monumento, è però improbabile che gli affreschi siano rimasti danneggiati.

 
Dopo la diffusione della notizia, puntuale è arrivata la replica dell’assessore alla Cultura attualmente in carica, Flavio Rodeghiero, che ha rassicurato tutti spiegando che il danno è coperto da assicurazione e sarà sistemato quanto prima.

 
L’episodio, nonostante i danni limitati – per fortuna – che ha procurato, riporta alla ribalta un tema “caldo” per il nostro Paese, quello della tutela del nostro straordinario patrimonio culturale che va tenuto al riparo da insidie di qualsiasi sorta, sempre.

 

Fonte: Il Messaggero

Tags: artebeni culturaliCappella degli ScrovegniCrollidanni alla facciataGiottoGiuliano PisaniPadovapatrimonio mondiale dell'umanità
ADVERTISEMENT
Prec.

Bacoli: rissa in spiaggia per un posto al sole

Succ.

Rocky Bilbao mette ko il Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.

Rocky Bilbao mette ko il Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?