• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, sabato notte, Corso Garibaldi: i pezzi dell’ennesimo “puzzle di cronaca”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Agosto, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, sabato notte, Corso Garibaldi: i pezzi dell’ennesimo “puzzle di cronaca”
Share on FacebookShare on Twitter

images63S837PR

ADVERTISEMENT

Napoli, sabato notte, Corso Garibaldi.

Dopo aver letto solo l’antifona che introduce la notizia, molti si chiederanno: “Morti o feriti?” altri ancora, a prescindere dall’accaduto, si sentiranno legittimati a concludere, da questo stesso connubio di elementi che in un certo qual modo impone alla notizia stessa di dilagare in un fatto di cronaca: “Vabbè è risaputo che quella è una zona pericolosa…”

Una città incapace di ripulirsi dai suoi più raccapriccianti e nocivi luoghi comuni, vittima indifesa dei suoi stessi stereotipi, ma soprattutto impossibilitata ad arginare il fenomeno della criminalità che continua a rappresentare uno dei capisaldi, inamovibili e temibili, capace di dettare ed imporre legge, la sua cruenta e dispotica legge, sulla città e in prossimità di essa.

La criminalità parte dal cuore pulsante di Napoli, per diramarsi lungo tutte le sue arterie e confluire nelle province e nelle periferie più remote.

Stavolta, ancora una volta, i protagonisti dell’episodio sono un malvivente, due 17enni, i telefono cellulari e un coltello.

Facile, troppo e prevedibilmente facile incastonare i suddetti pezzi per ricostruire il puzzle.

I due ragazzi percorrevano le strade del notoriamente malfrequentato e semi-deserto corso partenopeo, allorquando sono stati affiancati dal rapinatore che gli ha intimato di consegnargli i cellulari. I due oppongono resistenza ed è allora che il malvivente li accoltella, ferendo entrambi al braccio, in maniera non grave e procurando loro ferite guaribili in una manciata di giorni.

Uccidendo, così, ancora una volta, una di uno dei primordiali, essenziali e vitali valori etici, morali, ideologici, umani: la libertà, tramutandola ferocemente in indomita e grezza paura.

Quella paura che irrompe nella quotidianità di un uomo, quando un altro uomo, armato di prepotente e sfrontata violenza, impone la sua disperazione o frustrazione o incapacità o squilibrio o follia nella sua vita.

Un giornale qualunque chiuderebbe l’articolo con la consueta frase di rito: “Sull’accaduto indaga la polizia”.

La conclusione più opportuna, a mio avviso, è questa: cittadini, criminalità, istituzioni.

Quando i suddetti tasselli andranno a comporre un mosaico sul quale sarà possibile rilevare i marcati colori della serenità?

 

 

Tags: corso garibaldicriminalitànapoliragazzi feritirapina
ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto costa fare la spesa in America?

Succ.

A San Nicola Arcella sbarca il Reggae di Jovine

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
A San Nicola Arcella sbarca il Reggae di Jovine

A San Nicola Arcella sbarca il Reggae di Jovine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?