• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, sabato notte, Corso Garibaldi: i pezzi dell’ennesimo “puzzle di cronaca”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Agosto, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, sabato notte, Corso Garibaldi: i pezzi dell’ennesimo “puzzle di cronaca”
Share on FacebookShare on Twitter

images63S837PR

ADVERTISEMENT

Napoli, sabato notte, Corso Garibaldi.

Dopo aver letto solo l’antifona che introduce la notizia, molti si chiederanno: “Morti o feriti?” altri ancora, a prescindere dall’accaduto, si sentiranno legittimati a concludere, da questo stesso connubio di elementi che in un certo qual modo impone alla notizia stessa di dilagare in un fatto di cronaca: “Vabbè è risaputo che quella è una zona pericolosa…”

Una città incapace di ripulirsi dai suoi più raccapriccianti e nocivi luoghi comuni, vittima indifesa dei suoi stessi stereotipi, ma soprattutto impossibilitata ad arginare il fenomeno della criminalità che continua a rappresentare uno dei capisaldi, inamovibili e temibili, capace di dettare ed imporre legge, la sua cruenta e dispotica legge, sulla città e in prossimità di essa.

La criminalità parte dal cuore pulsante di Napoli, per diramarsi lungo tutte le sue arterie e confluire nelle province e nelle periferie più remote.

Stavolta, ancora una volta, i protagonisti dell’episodio sono un malvivente, due 17enni, i telefono cellulari e un coltello.

Facile, troppo e prevedibilmente facile incastonare i suddetti pezzi per ricostruire il puzzle.

I due ragazzi percorrevano le strade del notoriamente malfrequentato e semi-deserto corso partenopeo, allorquando sono stati affiancati dal rapinatore che gli ha intimato di consegnargli i cellulari. I due oppongono resistenza ed è allora che il malvivente li accoltella, ferendo entrambi al braccio, in maniera non grave e procurando loro ferite guaribili in una manciata di giorni.

Uccidendo, così, ancora una volta, una di uno dei primordiali, essenziali e vitali valori etici, morali, ideologici, umani: la libertà, tramutandola ferocemente in indomita e grezza paura.

Quella paura che irrompe nella quotidianità di un uomo, quando un altro uomo, armato di prepotente e sfrontata violenza, impone la sua disperazione o frustrazione o incapacità o squilibrio o follia nella sua vita.

Un giornale qualunque chiuderebbe l’articolo con la consueta frase di rito: “Sull’accaduto indaga la polizia”.

La conclusione più opportuna, a mio avviso, è questa: cittadini, criminalità, istituzioni.

Quando i suddetti tasselli andranno a comporre un mosaico sul quale sarà possibile rilevare i marcati colori della serenità?

 

 

Tags: corso garibaldicriminalitànapoliragazzi feritirapina
ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto costa fare la spesa in America?

Succ.

A San Nicola Arcella sbarca il Reggae di Jovine

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
A San Nicola Arcella sbarca il Reggae di Jovine

A San Nicola Arcella sbarca il Reggae di Jovine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?