• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli-Athletic: la disamina del giorno dopo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Quando il Napoli gioca da Napoli…
Share on FacebookShare on Twitter

untitledL’andata del turno preliminare ha lanciato una serie di messaggi inequivocabili, ma ha anche confermato a conclusione del match che se il Napoli sviscera la giusta concentrazione e la consapevolezza della grande squadra può ribaltare un pronostico che allo stato attuale lo vede sfavorito.

ADVERTISEMENT

Facciamo un passo indietro e analizziamo la partita muovendo una prima grande critica alla società.

Come possiamo affrontare il match più decisivo della stagione con una squadra così precaria, orfana di un centrocampista di spessore e di un esterno basso adeguato alla circostanza???

Qualcuno ci spieghi le motivazioni di questa precarietà.

Quel qualcuno che è tenuto a motivare il ragionamento proposto tralasciando la scusante del passaggio del turno e degli introiti Champions che ne conseguirebbero.

Riteniamo la dirigenza azzurra troppo scaltra per una scusante simile; soprattutto troppo intelligente per pensare di investire solo a risultato ottenuto, non si può giocare un preliminare con una squadra più debole dello scorso anno!

Si sa, l’investimento è un rischio di impresa, ma, se fatto con razionalità, porta i risultati sperati.

Il centrocampista e l’esterno basso rappresentavano due investimenti essenziali per affrontare con maggiore spregiudicatezza e meno ansia il turno preliminare, soprattutto all’indomani del solito scellerato sorteggio che ci ha condannato ad affrontare la squadra più ostica del lotto delle pretendenti.

Detto ciò e devo continuare a riagganciarmi al discorso dei mancati acquisti, la partita di ieri, a mio avviso, ha ulteriormente confermato la notevole differenza di valori singoli tra il Napoli e l’Athletic.

In queste gare, però, subentrano fattori che vanno ben oltre il semplice dato tecnico e che, nelle partite di agosto, rappresentano il valore aggiunto: parlo della condizione fisica, ma soprattutto dell’amalgama, della conoscenza dei singoli giocatori di tutte le situazioni di gara.

Il Napoli è stato, per lunghi tratti della partita, un insieme di solisti, alcuni dei quali con una pessima condizione, ma mai una squadra; di contraltare, l’Athletic Bilbao ha giocato a calcio, ha pressato altissimo, ha corso il giusto e ha difeso fin quando ha retto un fenomeno come Iraizoz (almeno per la parata su Higuaín).

Se hai ben 13 giocatori rientranti dal Mondiale e sei destinato a sfidare una squadra che non ha portato alcun giocatore al Mondiale, che ha ceduto un solo titolare in questa sessione di mercato e annovera calciatori che da tre anni giocano insieme, sei una squadra obbligata a fare quello sforzo economico che verrà certamente ripagato con il passaggio del turno!

Gargano è stato tra i migliori, ma quando a fine primo tempo ho assistito all’ennesima verticalizzazione tra il folletto di Paysandú e Maggio ho rivisto le streghe… Ho pensato: “Dov’è l’uomo in camicia bianca che fuma come un turco e che ci ha traditi per scappare all’Inter?”

Non era un incubo, ma la precarietà di una situazione che la società ha gestito malissimo.

Non era un incubo, ma la superficialità con cui dopo aver perso Gonfalone, il Napoli non è stato pronto a virare in tempi celeri su nessun altro giocatore.

Non era un incubo, ma il sunto di un mercato che doveva essere adeguato all’importanza del match e al fattore Mondiale che certamente ha danneggiato il Napoli.

Non era un incubo, ma l’ottica dello “sparagno” che tanto ama questa città, ma che ti garantisce la sopravvivenza immediata, ma non la ricchezza futura!

Ci rimbocchiamo le maniche per tutto ciò che non è avvenuto.

Evitiamo di contestare ulteriormente, perché, ad oggi, è molto più giusto e proficuo supportare gli uomini di Benitez affinché l’incubo “San Mames” diventi un dolce ricordo.

Già, proprio la gara di ritorno rappresenta un fondamentale spartiacque per il Napoli e topparlo sarebbe deleterio per centouno motivi.

Con queste premesse, ma soprattutto ricordando l’ultima mezz’ora giocata ieri dal Napoli (soprattutto con i nervi e con il cuore) nutro ancora grandi speranze per ribaltare la situazione.

I baschi, che sono duri, orgogliosi, arcigni e anche cattivi in casa sono un’onesta formazione diretta da un grande tecnico e con un meraviglioso giocatore che ieri ci ha castigato, ma sono e saranno inferiori al “vero Napoli” che dovrà scendere in campo mercoledì 27.

Io ci credo ancora e, con me, spero anche voi… Il tempo dei processi non è ancora iniziato, per cui uniamoci in un comune ed accorato urlo di battaglia: “Forza Napoli!”

Davide Martino

Tags: campagna acquistimercato estivoNapoli Athletic bilbaosan mamesstadio san paolo
ADVERTISEMENT
Prec.

“Non è un saluto, ma un eterno tributo…”

Succ.

Ascoli Piceno: tragico scontro tra Tornado

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Ascoli Piceno: tragico scontro tra Tornado

Ascoli Piceno: tragico scontro tra Tornado

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?