• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quella politica che non regna solo al Sud…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Quella politica che non regna solo al Sud…
Share on FacebookShare on Twitter

imagesRKY61VVXTrent’anni di promesse e progetti pagati con soldi pubblici. Ma nella Brianza Valley, il regno lombardo delle fabbriche dell’alta tecnologia, il metrò non è mai passato.

ADVERTISEMENT

E chissà se mai ci passerà.

Si tratta di fissare a terra 11 chilometri di rotaie per prolungare la linea 2 della metropolitana milanese da Cologno Nord a Vimercate. «Sarà tutto fatto nel 2015, per l’Expo» avevano assicurato sette anni fa dalle stanze della politica romana e dalla Regione Lombardia. «Ma i treni veloci per Milano non sono mai arrivati. Non ci sono soldi, 476 milioni di euro, per portare la metropolitana nel più grande distretto tecnologico lombardo», dice amareggiato Ezio Colombo, sindaco di Agrate Brianza, il paese che ospita il centro d’affari Colleoni — 400 aziende, 6.000 addetti — la Star e la StMicrolectronics, il gigante italo-francese dei microchip (solo ad Agrate conta 4.400 dipendenti, molti dei quali viaggiano sulla rete di autobus organizzata a proprie spese dall’azienda).  A Vimercate, tre chilometri verso est, fanno ricerca multinazionali delle telecomunicazioni del calibro di Alcatel Lucent e Cisco, mentre l’inglese Segro, lì a due passi, sta costruendo la tecnopoli Energy park, un concentrato di aziende che si aggiungeranno a quelle delle Torri Bianche, dove è prevista una fermata del metrò.

Ogni mattina solo qui vengono a lavorare 10mila persone.

Colombo, nel suo ufficio al secondo piano del municipio di Agrate, ricorda che i Comuni nel 2007 avevano detto ‘sì’ alla Tem, la nuova tangenziale che collegherà le autostrade A4, l’A1 e Brebemi, in cambio del prolungamento della MM2: «Hanno firmato l’accordo — racconta — le Province di Milano, Lodi e Monza e Brianza, la Regione e il ministero delle Infrastrutture. Ma non hanno mantenuto i patti».

Con l’Expo che partirà tra 9 mesi, le speranze di salire sul metrò a Concorezzo, Vimercate, Brugherio, Carugate si sono ridotte al lumicino.

Paolo Brambilla, il primo cittadino di Vimercate, la città capoluogo di questa fetta di Brianza, ha scritto al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, per sollecitare i finanziamenti: «Abbiamo rinunciato a una delle due fermate per ridurre i costi, che nella prima versione del progetto superavano i 500 milioni», ricorda.

Ma non è bastato.

E dire che la Regione Lombardia nel 2009 aveva approvato il progetto preliminare del prolungamento della metropolitana ‘verde’ di Milano e anche il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) nel 2010 aveva detto sì.

La Corte dei Conti però, dopo avere cassato l’opera nel 2005, ha bloccato la progettazione esecutiva spiegando che mancano le coperture finanziarie: dei 476,7 milioni di euro da spendere, 470,60 nel 2010 erano ancora da trovare.

Questa è la versione integrale dell’articolo pubblicato su “QN” dal quale emerge una politica amministrativa e non solo, in netta distonia con quegli stereotipi imbastiti di impeccabile e precisa efficienza che vengono cuciti sulle giubbe dei “Signori del Nord”.

Il suddetto articolo che rispecchia una negligenza ed un disservizio che trovano effettivo e tangibile riscontro nella realtà, sottolinea che la speculazione non è una politica della quale il Sud detiene il monopolio, bensì un costume più che ampiamente diffuso, anche e soprattutto al Nord.

Ed è giunto il momento di sfatare un altro falso mito: anche e soprattutto queste notizie devono “fare notizia”.

 

 

 

Tags: cologno nordlinea 2metro milanopaolo brambillavimercate
ADVERTISEMENT
Prec.

Rissa per ruota di uno scooter non restituita

Succ.

Assessore Daniele: “Londra più pericolosa di Napoli”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Assessore Daniele: “Londra più pericolosa di Napoli”

Assessore Daniele: "Londra più pericolosa di Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?