• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vacanzare in Cilento: “ReWine”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
1
Vacanzare in Cilento: “ReWine”
Share on FacebookShare on Twitter

imagesQL1TG90GUna grande festa in cui troneggia la tradizione: questa è l’essenza cardine di “ReWine” la storica “Festa del vino” che si protrae per due giorni, 16 e 17 agosto, durante i quali il borgo di Pellare, raccolto paese poco distante da Vallo della Lucania, veste l’abito delle grandi occasioni, preparandosi ad accogliere migliaia di partecipanti, attratti dal fascinoso richiamo insito nel connubio perfetto tra cibo genuino e buon vino. Quello stesso vino che nei secoli aveva reso rinomato il paese sino ad acquisire fama presso la Corte Reale di Napoli grazie al prezioso prodotto delle viti locali.

ADVERTISEMENT

Un calice di vino e un piatto della tradizione gastronomica del posto diventano l’occasione per scoprire l’identità, la storia e la cultura del territorio.

Abbinando le degustazioni allo spettacolo.

Ovvero, l’evocativa sfilata del Re e della Regina, che attraversa i suggestivi vicoli del Borgo DiVino e termina alla Fontana dei Tre Carciofi dove l’acqua si trasforma, miracolo o magia, o semplicemente ingegnoso stratagemma, in vino.

Nel contesto d’eccezione delle vie del centro storico di Pellare, gli stand enogastronomici sono diversi e succulenti, spostando tradizione del luogo e peculiarità di altre località del comprensorio: cavatielli e fusilli, lagane e ceci, foglie e patate, cinghiale, agnello, pizze fritte, funghi porcini, una varietà di dolci e tanto altro.

Rewine-Pellare-2013-fusilli-640x426

Il versante più strettamente culturale è invece insito nell’allestimento di un mercatino di prodotti tipici e dell’organizzazione di convegni e seminari sui temi della coltivazione della vite e della conservazione del vino.

ReWine è un evento che si ripropone di perseguire il sano e genuino divertimento, ma tanti, troppi fattori, vengono impropriamente distorti da eventuali malintenzionati in spunti e/o pretesti volti esclusivamente a rovinare la festa, oltre che creare pericolo a sé e agli altri.

La massiccia presenza di giovani, la cospicua quantità di vino disponibile a prezzi alla portata di tutti, infatti, costituiscono i due principali fattori di rischio che trovarono la loro massima e violenta divagazione durante la prima serata dello scorso anno: nella piazza grande allestita a discoteca, infatti, una delle tante risse, terminò con un accoltellamento.

Un episodio che condizionò la serata successiva, oltre che quella targata 2014: limitata la somministrazione del vino e di altre bevande alcooliche con rigorosi controlli sia all’interno che all’esterno della manifestazione, eliminati gli spettacoli musicali visti ed interpretati, da persone poco intelligenti, come “discoteca all’aperto”, riproposti solo canti e musiche popolari per ricreare l’atmosfera festosa e serena che da sempre ha contraddistinto questa festa e il territorio cilentano.

untitled

La misura cautelativa più importante è stata quella attuata nei confronti degli autobus privati, noleggiati da un sensibile numero di gruppi di persone, nel corso delle precedenti edizioni, per recarsi alla festa popolare e provenienti dalle più disparate località della Campania e finanche da fuori regione.

Quest’anno, per evitare che il supporto fornito dal bus potesse costituire un sicuro alibi per tuffarsi nella degenerazione e negli eccessi, il transito dei pullman è stato limitato a Vallo della Lucania, dove, per consentire di raggiungere Pellare, è stato allestito un servizio navetta.

Ciò nonostante, anche quest’anno, la manifestazione ha confermato il cospicuo consenso popolare degli altri anni, collezionando il solito, prevedibile bagno di folla.

Tags: cilentofesta del vinoparco nazionale del cilentopellarerewinevallo della lucaniavallo di diano
ADVERTISEMENT
Prec.

Luoghi comuni vari ed eventuali

Succ.

Escalation di tragedie tra le acque del Golfo di Napoli

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Escalation di tragedie tra le acque del Golfo di Napoli

Escalation di tragedie tra le acque del Golfo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?