• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestato il malvivente che provocò la morte di Paolino Avella

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Arrestato il malvivente che provocò la morte di Paolino Avella
Share on FacebookShare on Twitter

untitledLa storia di Paolino Avella non l’ho appresa da “cronista”, ma l’ho vissuta da studentessa, perché quel triste sabato dell’aprile del 2003, c’ero anche io tra quella sfilata di zaini che frettolosamente abbandonavano il Liceo Salvatore Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio per dirigersi frettolosamente verso il tanto atteso week-end.

ADVERTISEMENT

Paolino, quelli che frequentavano più spesso il vicoletto sito di fronte al viale d’ingresso del liceo rispetto ai banchi, quindi “gli habitué dei filoni”, lo conoscevano tutti.

Io ero tra quelli, lui era tra quelli.

Quel giorno, però, entrambi avevamo deciso di dare priorità alla scuola e, quindi, ci incrociammo all’uscita, io in macchina con un amico, lui in sella allo scooter insieme ad un amico: “Ciao ragno!”

Questo era il soprannome di Paolino.

Questo fu il nostro ultimo saluto.

Giusto il tempo di percorrere qualche metro di strada e Paolino e il suo amico erano tramortiti al suolo, circondati da amici e coetanei e tanta incredula, attonita e sconvolta disperazione.

Tutti, proprio tutti i ragazzi presenti sul posto hanno estratto il cellulare per chiamare un’ambulanza, durante quei concitati e sofferti attimi.

Dopo scoprimmo che Paolino e il suo amico erano stati affiancati da due rapinatori, anche loro in sella ad uno scooter, che gli intimavano di consegnargli il motorino.

In quei momenti, la cronaca insegna che la vita assume le forme della variabile imprevedibile e può accadere davvero qualsiasi cosa.

Paolino si è lasciato guidare dall’istinto primordiale: quello di scappare al cospetto di ciò che ti incute paura. Durante quella fuga, nel momento in cui ha girato la testa per sincerarsi di aver scongiurato il pericolo, si è schiantato contro un albero, uno di quelli che costeggia Via Matteotti.

L’impatto per Paolino fu violentissimo, mentre il suo corpo funse da scudo per il suo compagno di sventura che quel giorno ha perso un amico, ma non la vita.

Paolino, invece, da quel giorno, non ha più calpestato questa terra ed è diventato uno di quei nomi capaci di rievocare emozioni e suggestioni, ogni volta che ritorna in mente, in un giorno come oggi, al cospetto di una notizia come quella diffusa oggi: uno dei due malviventi, Luigi Minichini, 34 anni, torna in carcere per scontare una pena residua di nove anni.

Questa mattina, infatti, i carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata, lo hanno arrestato: destinatario di un’ordinanza di carcerazione emessa dalla Corte di Appello di Napoli, appena venuto a conoscenza dell’esito si era reso irreperibile; era infatti latitante da giugno scorso. Accusato di omicidio colposo e tentata rapina aggravata è stato localizzato e bloccato in un’abitazione privata.

Oggi, al cospetto di questa notizia, mi sono resa conto che mai e poi mai, 10 anni fa, mentre insieme ai ragazzi del liceo, vivevo quei drammatici e tristi momenti, avrei potuto immaginare che, un giorno, sarebbero state le mie mani a riportare questa notizia.

E, a distanza di 10 anni, non ho potuto fare altro che concludere che in tutte le vite che si sono più o meno intensamente imbattuto in quella del “ragno”, oggi, non regna felicità, ma ancora rabbia e sincero dolore, perché anche Paolino meritava di scoprire chi e cosa sarebbe diventato “da grande”.

 

Tags: liceo salvatore di giacomoluigi minichinipaolino avellasan sebastiano al vesuviotorre annunziatavia matteotti
ADVERTISEMENT
Prec.

Da Nord a Sud tutti i piatti tipici di Ferragosto

Succ.

Capri- Il cinema in certosa : al via la I edizione della manifestazione

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Capri- Il cinema in certosa : al via la I edizione della manifestazione

Capri- Il cinema in certosa : al via la I edizione della manifestazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?