• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La musica di Jovine salpa in Sardegna

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Agosto, 2014
in In evidenza, Musica
0
La musica di Jovine salpa in Sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

imagesJYM8QKDT11 agosto. È la notte di Banari.

ADVERTISEMENT

Jovine sbarca in Sardegna in un comune in provincia di Sassari usualmente popolato da poco più di 600 anime e pronto a lasciarsi inondare da un gremito fiume di voci e corpi, chiamate a convergere nel bacino di musica ed emozioni generato a suon di Reggae dalla band partenopea.

Napoli vive “la notte dei ricordi” grazie all’atterraggio, all’ombra del Vesuvio, di due “alieni del pallone” come Lavezzi e Cavani, mentrein Sardegna si celebra “la notte del ritorno” grazie all’irruzione di un “alieno della musica” che da tempo immemore non dispensava brio, ardore e musica in terra sarda, tra quelle montagne, colme di quiete e voglia di evadere e quelle coste, accarezzate da un mare incredibilmente cristallino, troppo bello per essere percepito come reale.

Quella Sardegna così distante dal “Continente” condannata quasi a vivere una “vita solitaria” ed avulsa dalle consuete ed ordinare pratiche quotidiane che, invece, scandiscono ritmi e problemi lungo lo stivale.

Poi arriva Jovine e la sua musica provvede ad imprimere, nei numerosi cuori accorsi, quel mondo disegnato nel suo fervido e prolifero immaginario, quello “senza confini, muri e barriere”.

E la Sardegna, mediante il malleabile e variegato tunnel plasmato a suon di coinvolgenti e liberatorie melodie, confluisce nell’Italia, in quella “meritevole di essere respirata a pieni polmoni”, ripulita dai luoghi comuni e dalle struggenti ed ampiamente note e tristi problematiche, per lasciare emergere tutto il bello e il buono di cui la sua anima è ancora imbastita.

Come per magia, grazie a quel “diamante” idealmente incastonato in quel modo di “fare musica” che appartiene solo e soltanto a Jovine: semplice, ma perfetto, essenziale e mai banale, tangibile ed al contempo inafferrabile, impercettibile eppur capace di palesare in maniera inequivocabile la propria presenza, attraverso bagliori, suggestioni e fascinose cognizioni, capaci di eludere il tempo ed affinare le emozioni, fino a renderle fortemente nitide.

Quel “diamante” che rappresenta il punto di forza sul quale si ancora il Reggae-style di Jovine e che incorona ed enfatizza quella marcia in più insita nella loro musica.

Tags: banariedinson cavaniezequiel lavezzijovinenapolireggae musicsardegnasassari
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto l’attore Robin Williams

Succ.

Il fascino delle Isole Eolie

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il fascino delle Isole Eolie

Il fascino delle Isole Eolie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?