• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La musica di Jovine salpa in Sardegna

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Agosto, 2014
in In evidenza, Musica
0
La musica di Jovine salpa in Sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

imagesJYM8QKDT11 agosto. È la notte di Banari.

ADVERTISEMENT

Jovine sbarca in Sardegna in un comune in provincia di Sassari usualmente popolato da poco più di 600 anime e pronto a lasciarsi inondare da un gremito fiume di voci e corpi, chiamate a convergere nel bacino di musica ed emozioni generato a suon di Reggae dalla band partenopea.

Napoli vive “la notte dei ricordi” grazie all’atterraggio, all’ombra del Vesuvio, di due “alieni del pallone” come Lavezzi e Cavani, mentrein Sardegna si celebra “la notte del ritorno” grazie all’irruzione di un “alieno della musica” che da tempo immemore non dispensava brio, ardore e musica in terra sarda, tra quelle montagne, colme di quiete e voglia di evadere e quelle coste, accarezzate da un mare incredibilmente cristallino, troppo bello per essere percepito come reale.

Quella Sardegna così distante dal “Continente” condannata quasi a vivere una “vita solitaria” ed avulsa dalle consuete ed ordinare pratiche quotidiane che, invece, scandiscono ritmi e problemi lungo lo stivale.

Poi arriva Jovine e la sua musica provvede ad imprimere, nei numerosi cuori accorsi, quel mondo disegnato nel suo fervido e prolifero immaginario, quello “senza confini, muri e barriere”.

E la Sardegna, mediante il malleabile e variegato tunnel plasmato a suon di coinvolgenti e liberatorie melodie, confluisce nell’Italia, in quella “meritevole di essere respirata a pieni polmoni”, ripulita dai luoghi comuni e dalle struggenti ed ampiamente note e tristi problematiche, per lasciare emergere tutto il bello e il buono di cui la sua anima è ancora imbastita.

Come per magia, grazie a quel “diamante” idealmente incastonato in quel modo di “fare musica” che appartiene solo e soltanto a Jovine: semplice, ma perfetto, essenziale e mai banale, tangibile ed al contempo inafferrabile, impercettibile eppur capace di palesare in maniera inequivocabile la propria presenza, attraverso bagliori, suggestioni e fascinose cognizioni, capaci di eludere il tempo ed affinare le emozioni, fino a renderle fortemente nitide.

Quel “diamante” che rappresenta il punto di forza sul quale si ancora il Reggae-style di Jovine e che incorona ed enfatizza quella marcia in più insita nella loro musica.

Tags: banariedinson cavaniezequiel lavezzijovinenapolireggae musicsardegnasassari
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto l’attore Robin Williams

Succ.

Il fascino delle Isole Eolie

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Il fascino delle Isole Eolie

Il fascino delle Isole Eolie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?