• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “buono” di Napoli: “Il binario della solidarietà”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Il “buono” di Napoli: “Il binario della solidarietà”
Share on FacebookShare on Twitter

mensa-poveriEsistono tante tipologie di poveri.

ADVERTISEMENT

Già, la società contemporanea è stata capace di generare anche questa triste tipologia di “variante”: i senza dimora, i senza fissa dimora, “i nuovi poveri”: i padri separati che si privano di alimenti per assicurare gli alimenti ad ex moglie e figli, gli anziani strozzati dalla crisi e dalla mortificante umiliazione di una pensione irrisoria, intere famiglie che vivono il dramma del “non poter mettere il piatto a tavola”.

Quel pasto dovrà pur giungere da qualche parte, quel pasto che per “i nuovi poveri” più che per chiunque altro acquisisce un valore inestimabile, totalizzante, irrinunciabile, semplicemente vitale.

L’estate è il periodo dell’anno in cui per talune persone i pensieri si assopiscono, risucchiati dal millantatore richiamo di onde, sdraio, cocktail e refrigerio, mentre, per altri, le città semi-deserte si ergono a casse di risonanza che impietosamente amplificano i problemi.

Eppure, un numero – seppur esiguo – di “nuovi poveri” può contare sulla mano, o meglio, sul piatto, provvidenzialmente tesogli dai “vagoni” che compongono quello che il Cardinale di Napoli chiama il “Frecciarossa della carità”: i ferrovieri in pensione che animano il “Binario della solidarietà”, un centro di accoglienza partenopeo a metà strada fra la stazione ferroviaria e il Centro Direzionale di Napoli.

Grazie a loro la solidarietà non va mai in vacanza e assicura un pasto ai senza dimora tutto l’anno.

Il Binario della Solidarietà si occupa in prevalenza dei senza dimora italiani. Li accompagna in un percorso di reinserimento sociale favorendone l’integrazione con il tessuto sociale. Perché non è solo mensa e rifugio diurno, ma anche un luogo dove offrono laboratori ed altre attività.

Questi sono brandelli di Napoli che meritano, senza alcun dubbio, di essere portati alla luce.

ADVERTISEMENT
Prec.

Capitan Hamsik suona la carica al Napoli

Succ.

Maria Liliana: la storia di una bambina speciale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Maria Liliana: la storia di una bambina speciale

Maria Liliana: la storia di una bambina speciale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?