• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grazie, Valon “guerriero” Behrami

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Grazie, Valon “guerriero” Behrami
Share on FacebookShare on Twitter

183423150-d989268e-d979-414c-9c4f-f44faca0cba0

ADVERTISEMENT

Il calcio moderno, di rado, decisamente troppo di rado, ci consegna storie che narrano sentimenti dignitosi, genuini, positivi, educativi, degni dell’essenza primordiale di questo sport, quella sporca soltanto di terriccio e fili d’erba e null’altro, capaci finanche di arricchirlo di quei valori che lo rendono ancora meritevole del nostro sincero e sconfinato amore.

Quella tra Valon Behrami e il Napoli non è tanto una storia calcistica giunta all’epilogo e, pertanto, meritevole di essere narrata, quanto più un sentimento umano, sincero ed in quanto tale, destinato a perdurare nel tempo, tra un calciatore e la gente che ama i colori che rappresentano la loro squadra del cuore.

Non ha senso riportare freddi ed impersonali dati statistici che altro non sanno lasciar intendere all’infuori del numero di volte in cui il nazionale svizzero è sceso in campo vestendo la maglia del Napoli, ma nulla sanno documentare riguardo il sentimento custodito nel cuore che batteva sotto quella maglia.

Valon che su quello stesso cuore ha costruito il suo punto di forza, umano e calcistico, condendolo con abbondanti razioni di grinta, carattere, tenacia, combattività.

“Interdittore, bravo a rompere il gioco”: simili etichette le lasciamo cucire a chi per parlare di calcio ha bisogno d’impastarsi la bocca con terminologie prolisse ed articolate, quasi come se fosse una condizione sine qua non per dimostrare competenza nel relazionarsi alla materia, detto in termini spiccioli e schietti: Valon è stato un guerriero.

La piazza di Napoli, in tal senso, è la più sensibile e spietata platea di talent scout di mercenari e davanti alla carriera di un calciatore, quando salpa all’ombra del Vesuvio, si disegna un’unica strada possibile da percorrere per conquistare un perpetuo posto nell’Olimpo degli Dei in maglia azzurra: onorare la maglia.

Valon, quel posto, il suo posto, lo ha conquistato sudando.

Non sarà, di certo, in prima linea, accanto a Maradona, Careca ed altri prodigiosi nomi della storia calcistica partenopea, esattamente come confà al suo ruolo, in totale ed esaustiva sintonia con il suo modo di essere, uomo e calciatore, in doverosa armonia con il suo lavorare in sordina, lontano dai riflettori, scevro da virtuosismi e giocate raffinate, per dare corpo e forma alla sostanza, quella dalle quali nascono tutte le grandi cose.

Un anno fa, durante la presentazione del Napoli dalla sede del ritiro estivo di Dimaro, al cospetto dei tifosi che intonavano un coro che lo incoronava: “Uno di noi”, con estrema e semplice umiltà, Behrami disse che trovava rilevava un eccesso di zelo in quel coro, perché lui era solo un calciatore che faceva il suo lavoro.

Allora i napoletani e lo stesso Valon, non potevano sapere che quella era una delle sere che introduceva il suo ultimo anno d’azzurro vestito.

Adesso si.

Lo sa Valon, lo sa Napoli.

E Valon al cospetto dell’addio che Napoli gli ha indirizzato, ha svestito la maglia da calciatore e si è congedato dal “Paese d’ ‘o Sole” lasciando che fosse il cuore dell’uomo Behrami a formulare l’ultimo saluto:

“È incredibile leggere tutto quello che mi state scrivendo non me l’aspettavo e mi Rende ancora più fiero di aver indossato la maglia azzurra, siete unici in tutto, in qualsiasi gesto ho sentito il vostro amore per la maglia e la città, ho cercato solo di rispettarla ed onorarla.

Ora vi auguro di poter finalmente avverare il vostro sogno che si chiama scudetto.”

Grazie Valon, onore a chi onora la maglia.

Onore a te.

Tags: . napolicalciodimaro 2014valon behrami
ADVERTISEMENT
Prec.

Vacanzare in Cilento: Mojoca-Festival Internazionale Artisti di Strada

Succ.

Le nubi che contornano l’estate degli “italiani part-time”

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Le nubi che contornano l’estate degli “italiani part-time”

Le nubi che contornano l'estate degli "italiani part-time"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?