• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vacanzare in Cilento: Mojoca-Festival Internazionale Artisti di Strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

10257805_10154123837125416_8913306062202526697_nIl Cilento ha accolto con il sorriso il mese di agosto, grazie a “Mojoca – Festival Internazionale Artisti di Strada” manifestazione giunta, ormai, all’VIII Edizione e che, come di consueto, si è svolta nel corso del primo week-end del mese più caldo dell’anno e, pertanto, quest’anno si è tenuta nei giorni 1-2 e 3 agosto, nella location che la ospita da sempre: Moio della Civitella, un discreto e minuzioso paese che giace nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che identifica magistralmente il Cilento e lo promuove con un evento culturale attesissimo anche dai turisti che affollano le coste adiacenti.

Il termine “Mojoca” è un gioco di parole che ben incarna l’essenza della festa, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano erto a teatro del festival, e dal termine  “joca”, voce del verbo dialettale “locare” che vuole dire “giocare” e che nella sua forma imperativa diventa “gioca!” , “divertiti!”

Le esibizioni degli artisti occupano vie, vicoli e piazze dalle ore 21.00 alle ore 02.00 con 23 le performance proposte in contemporanea.  L’antico borgo si trasforma in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti, mimica ed arte senza tempo.

1622042_10154174321400416_8429117302962451330_n

Musica, grandi esibizioni circensi, strepitose evoluzioni acrobatiche, esilaranti spettacoli e raffinate performance, colori e passioni mescolati dal grande respiro dell’arte di strada, tessuti aerei, equilibrismo, contorsionismo, ruota tedesca, corda e cerchio aerei, danza sul filo, esibizioni al trapezio, un piccolo chapiteau viaggiante, teatro di strada, giocoleria, mimo, clown, hoola hoop, marionette, trampolieri, cantastorie, musica folk, street music, percussionismo, musica gospel e non solo, animazione itinerante, spettacolo di fuoco ispirato all’arte marziale, statue viventi, ventriloquia.

10154159_10154123845840416_5742034207378305839_n

Riproposta, anchequest’anno, l’originale Fiera dell’Artigianato, presenti le numerose Associazioni di volontariato con cui Mojoca collabora, riconfermati i concorsi fotografico e video “Scatta Mojoca” e “Mojoca in Corto” e i laboratori pomeridiani per bambini e ragazzi.

10390536_10154389978695416_2870866440330587167_n

Il centro storico di Moio, inoltre, fornisce scorci davvero suggestivi e grazie  a semplici ed ingegnosi giochi di luce ed allestimenti scenografici, ogni postazione diviene un piccolo teatro all’aperto dove l’artista può esibirsi senza alcuna “barriera” o “distanza” di qualsivoglia genere o natura che delimiti una linea di demarcazione tra il suo stesso modo d’esprimere arte e il pubblico.

10277694_10154124123350416_4626633648610736239_n

Il face to face con il pubblico, è  sempre vivo e garantito, in maniera innovativa, da attrazioni che trasformano il piccolo borgo in un circo teatrale avvolto in un tendone di magia, dove l’arte di strada, in tante sue espressioni, viene superlativamente interpretata anche da artisti provenienti da Spagna, Venezuela, Argentina, Hawaii, imprimendo, così, una pennellata d’internazionalità alla già di per se suggestiva “opera d’arte”.

10341869_10154124032120416_9154721655491954622_n

Arricchiscono il Festival, arti visive, installazioni scenografiche, aree enogastronomiche e tutti gli altri servizi che concorrono a creare, suggellare e condire lo spirito della festa.

Insomma, durante quelle tre serate, passeggiando per le strade di Moio della Civitella, è davvero impossibile sbadigliare!

Tags: aburnicilentoestate2014festival internazionale artisti di stradamoio della civitellamojocaparco nazionale del cilentovallo di diano
ADVERTISEMENT
Prec.

3 maggio 2014: i fatti di Roma rivissuti tre mesi dopo

Succ.

Grazie, Valon “guerriero” Behrami

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Grazie, Valon “guerriero” Behrami

Grazie, Valon "guerriero" Behrami

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?