• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettera aperta de “Il Vrenzolario” ai suoi fan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2014
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
Lettera aperta de “Il Vrenzolario” ai suoi fan
Share on FacebookShare on Twitter

10173569_809272722435113_2939548740596396053_nQuello che ci spinge a sederci davanti ad un foglio bianco da riempire di parole, rincorrendo le più consone da afferrare per esprimere le emozioni, lo stato d’animo e i sentimenti che vivono dentro di noi è un compito complesso, difficile ed anche un po’ doloroso, ma ne vale la pena.

ADVERTISEMENT

Abbiamo creato “Il Vrenzolario” per gioco, per divertimento, senza troppe aspettative e senza prenderci troppo sul serio.

Mai avremmo immaginato che sarebbe riuscito, ben presto, a fungere da aggregatore sociale di quasi 100.000 anime.

100.000 è un numero talmente elevato e così al di sopra delle nostre aspettative che facciamo perfino fatica a percepirlo come reale, perché non è ipotizzabile che 100.000 persone si riuniscano in una stanza o intorno ad un tavolo per chiacchierare, condividere momenti di aggregazione e soprattutto ridere.

Tutti, proprio tutti, insieme.

Ridere sempre, ridere tanto.

100.000 bocche che ridono all’unisono devono produrre un fragore talmente intenso da rischiare di spaccare i timpani.

Eppure, da quando questa pagina esiste, tante, troppe volte, le nostre risate sono rimaste strozzate in gola da notizie tragiche che avevano come sfortunati protagonisti ragazzi come noi, figli di Napoli come noi e che forse con il loro like hanno saputo finanche conquistare un posto nella “tribù del Vrenzolario” e concorrere alla sua stessa crescita.

Ciro, Salvatore, Ivan.

Nomi comuni che volano nell’immensità del cielo, legati ad un palloncino, all’interno del quale sarà eternamente racchiusa la loro triste storia, quella che ci ha spento il sorriso ed incupito il cuore.

Al cospetto della morte, non si può e non si deve ridere e per questo ci siamo visti costretti dallo stato d’animo che ci scorreva lungo l’anima a sospendere la pubblicazione dei post sulla pagina.

In quei momenti, più che mai, abbiamo percepito quanto quelle 100.000 persone non siano soltanto dei freddi e virtuali numeri, ma dei cuori, immensi, semplici, capaci di emozionarsi esattamente come noi, al cospetto del velo di tristezza che abbraccia Napoli, in quei giorni in cui, dal cielo gronda un’incredibile tristezza, anche se non piove.

Attraverso questa pagina ed ancora di più, grazie a quei 100.000 cuori, stiamo imparando a conoscere e comprendere delle sfumature per noi inedite ed inesplorate che appartengono all’indole di questo popolo, ma abbracciate dall’umanità tutta, perché, uno degli aspetti dei quali siamo più orgogliosi è quello di essere riusciti ad unire i napoletani, i campani a cittadini del Nord e perfino di altre nazioni.

E quella risata “univoca”, frutto della fusione di quelle 100.000 voci, ci consegna un forte ed importantissimo messaggio: estendere questo piccolo senso di aggregazione alle grandi realtà, a quelle più serie, non solo è auspicabile, ma può essere possibile.

Ed ancor di più, “a noi del Vrenzolario” risulta chiaramente percepibile che erra chi sostiene che Napoli sia una città senza speranza, perché i napoletani rappresentano l’humus dal quale può germogliare non una città, ma un mondo, diverso e migliore.

Infinitamente grazie… A tutte quelle 100.000 splendide anime!

Gli admin de “Il Vrenzolario”

Tags: Ciro Espositofacebookfanil vrenzolarioivan iazzettanapolisalvatore giordanosocial network
ADVERTISEMENT
Prec.

La moda è fuori moda

Succ.

Striscia di Gaza: la guerra che distrugge tutto, anche gli idoli dei bambini

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Striscia di Gaza: la guerra che distrugge tutto, anche gli idoli dei bambini

Striscia di Gaza: la guerra che distrugge tutto, anche gli idoli dei bambini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?