• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Schumacher: il dramma privato di un personaggio pubblico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Schumacher: il dramma privato di un personaggio pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

091848335Nel nostro immaginario assumono le invulnerabili spoglie degli eroi, perché “vincono sempre” e si rivelano incessantemente capaci di collezionare gesta encomiabili ed ammirevoli.

ADVERTISEMENT

Sono i miti dello sport, quello che hanno conquistato un titolo, un record, un prestigio, una fama tali da garantirgli un posto da caposaldo nell’Olimpo degli Dei.

Michael Schumacher, o più cordialmente Schumi, quel ragazzo che, pilotando la sua sagace ed intrepida guida spericolata, ha inciso il suo nome a marcate lettere sulle piste di Formula Uno dell’intero pianeta è, senza dubbio, uno di quei “miti terreni” che con le sue ultraterrene gesta ha concorso ad arricchire gli almanacchi della storia dello sport.

Ed è anche per questo che dopo il tragico incidente nel quale è rimasto coinvolto lo soccorso 29 dicembre, in seguito ad una caduta su una pista, non automobilistica, ironia del beffardo destino, ma sciistica, si fatica ad immaginarlo prima in coma ed ora immobilizzato e costretto a comunicare avvalendosi esclusivamente del movimento degli occhi.

Ma è vivo.

E questa è la lieta certezza che rompe ed accantona gli strazianti giorni in cui le sorti del sette volte campione del mondo di Formula uno e della sua famiglia erano effettivamente appesi ad un filo.

Schumi, adesso, dovrà andare incontro ad una lunga fase di riabilitazione, in un luogo che, al momento, viene opportunamente tenuto segreto, onde evitare che quello che è un capitolo strettamente privato di un personaggio pubblico, venga tramutato in una sorta di “reality show del cattivo gusto” da parte dei media.

Secondo alcune indiscrezioni, si starebbe ipotizzando l’utilizzo di un rivoluzionario microchip studiato da medici croati che potrebbe aiutare lo sportivo gravemente ferito a camminare e parlare nuovamente, nel frattempo, i medici della clinica svizzera che ospita Schumi sperano di vederlo seduto su una sedia a rotelle elettronica che può controllare tramite la bocca, nel giro di poche settimane.

“I ringraziamenti della famiglia vanno anche a le persone che hanno inviato a Michael auguri di guarigione. Cosa che ha certamente aiutato. Per il futuro, chiediamo la massima comprensione affinché il suo ulteriore periodo di riabilitazione si svolga non sotto i riflettori.”

Queste le uniche dichiarazioni ufficiali da parte della famiglia Schumacher, unitamente ad un ringraziamento accorato all’equipe medica che, fin dagli attimi immediatamente successivi alla sciagura, si sono presi cura del pilota tedesco in maniera ineccepibile.

Straziante e spiacevole per la famiglia dover costantemente respingere l’incalzante invadenza di flash e taccuini, al pari di quanto dovrebbe risultare esserlo per coloro che, in Michael Schumacher riconoscono, ancora e nonostante tutto, un mito e fortemente si augurano di vederlo presentarsi spontaneamente al cospetto dei microfoni, ben saldo sulle sue gambe, pronto a replicare personalmente alle domande dei giornalisti.

Non è utopistico auspicare che accada, bensì lecito aspettarsi l’ennesima sbalorditiva “gara da fenomeno”, da parte di un eroe vero dello sport come Schumi.

Tags: campione del mondoformula unoincidente schumachermichael schumacherriabilitazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Perché si vuole che il Sud rimanga indietro

Succ.

La triste storia di Spike: il cane bruciato vivo da un “animale”

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
La triste storia di Spike: il cane bruciato vivo da un “animale”

La triste storia di Spike: il cane bruciato vivo da un "animale"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?