• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Notte turbolenta a Dimaro: impazza “il caso Insigne”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

INSIGNE-DIMARO-2407Per capire un figlio di Napoli, si deve disporre di visceri e cuore irrorate dalla sua stessa linfa, alimentati dai medesimi precetti, ideologie, principi e valori, ma soprattutto sentimenti.

ADVERTISEMENT

Il sopracitato preambolo introduce “il caso”, quello che tiene banco da ieri sera e San Gennaro solo sa per quanto tempo ancora sarà destinato a protrarsi.

Per chi non avesse avuto modo di assistere alla consueta festa di presentazione della squadra del Napoli, tenutasi, appunto, ieri sera, a Dimaro, con tanto di diretta tv, è opportuno precisare che “il caso” in questione è nato lì: allorquando il conduttore della serata ha invitato Lorenzo Insigne al centro del palco per scambiare qualche battuta, con l’intento di coinvolgerlo per “fare spettacolo” e, di tutta risposta, lo scugnizzo di Frattamaggiore ha scaraventato quell’assist in tribuna, rifiutandosi di parlare e riconsegnando il microfono.

Vista e detta così, appare la scellerata e scriteriata reazione dell’ennesimo “calciatore viziato” che sa rendersi autore di gesti fuori dagli schemi, un atto di irrispettosa scelleratezza che ha scatenato perfino i fischi da parte dei tifosi presenti.

E, invece, proprio perché è il sopracitato preambolo ad introdurre il dibattito, è opportuno dire realmente come stanno le cose.

Un mese fa, esattamente un mese fa, Lorenzo era seduto accanto a mamma Antonella, lì a due passi dalla tomba in cui giace il corpo inerme di Ciro Esposito e nei cuori in cui batte il medesimo codice d’onore custodito in quello del calciatore partenopeo è ancora ben impresso il volto di Lorenzo e quello sguardo provato, fortemente provato e commosso, come se stesse piangendo la scomparsa di un parente.

Un’immagine che, un mese fa, ha riscosso consensi e suscitato forti suggestioni, in tutti.

Eppure, la maggior parte degli spettatori e dei commentatori dell’accaduto di ieri sera, palesa una memoria alquanto corta ed approssimativa, se non riesce a legittimare e comprendere il comportamento del calciatore.

Appare inequivocabilmente chiaro dalle immagini ed, ancora di più, da quegli stessi occhi, che Insigne non aveva voglia di far festa, perché, per Napoli, e quindi anche per lui, quello di ieri, era un ulteriore giorno di commemorazione.

Un gesto, quello del calciatore azzurro, che evidenzia la disgustosa ipocrisia di chi impartisce gli ordini dalla cabina di regia e sentenzia, o meglio, avrebbe voluto sentenziare che “lo spettacolo deve continuare”.

E i tifosi, o meglio, quelli che si decantano tali, gli stessi che hanno riempito i social network con messaggi strappalacrime, prima di sostegno e poi di cordoglio per lo sciagurato tifoso del Napoli, morto tragicamente per amore del Napoli, dovrebbero, anzi, devono vergognarsi.

Perché, ieri, domani, sempre, tutte le volte che il nome di Ciro riecheggerà nell’aria, non si può permettere alla frivolezza di prendere il sopravvento.

Tutti sono bravi ad attirare consensi con la complicità di parole artefatte e gonfiate dai buoni propositi, ma sono sempre e solo i fatti a dimostrare la concreta e reale essenza delle cose, delle intenzioni e dei sentimenti.

E ieri, quei tifosi, hanno clamorosamente perso.

Ieri sera ha vinto Insigne, palesemente stizzito dalle frasi, inequivocabilmente provocatorie, rivoltegli dal presentatore e, forse, ancor di più, da quella forzatura insita nel doversi proiettare in una situazione altamente in distonia con il suo stato d’animo.

“Lo spettacolo deve continuare”, su questo siamo d’accordo.

A patto che sia uno spettacolo apprezzabile e non un opinabile “festival del cattivo gusto”.

Quantomeno questo è quanto esigono quelli come Insigne e, con lui e come lui, i figli di questa terra fatti della sua stessa pasta.

Diciamocela tutta: ieri, proprio ieri, sarebbe risultato più opportuno e sensato che per tutta Napoli, sia per quella adagiata tra le braccia di Parthenope che per quella temporaneamente traslocata in Val di Sole, fosse solo un giorno di silenzio.

E per non appesantire il carico gettando altra benzina sul fuoco è bene emulare il gesto di Insigne, al cospetto dell’infelicissima e triste battuta del conduttore, Nicola Lombardo: “Se vuoi, puoi parlare in napoletano così ti senti più a tuo agio.”

E la massa si chiede anche perché Lorenzo abbia preferito riversargli addosso una tanica di silenzio.

 

 

Tags: Ciro Espositodimaro 2014festa presentazione napoli 2014lorenzo insigne
ADVERTISEMENT
Prec.

Guerra di Gaza: Israele accetta 12 ore di tregua

Succ.

“Il tormentone dell’estate”: le hit di 50 anni fa

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il tormentone dell’estate”: le hit di 50 anni fa

"Il tormentone dell'estate": le hit di 50 anni fa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?