• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il tormentone dell’estate”: le hit di 50 anni fa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2014
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

trent7L’estate è un apoteosi di colori, intenzioni, emozioni ed eccessi.

ADVERTISEMENT

In estate si fa “tutto di più” e “di tutto e di più”.

Principio più che opportunamente estendibile alla musica che corona, suggella, scandisce ed accompagna ogni momento della giornata. In estate la musica impazza ovunque e più che mai: dagli autoradio dei giovani che si lasciano andare a stonatissime interpretazioni a squarciagola, dalle consolle che dettano il ritmo degli happy hours, dalle piste tirate a lucido per scaldare ulteriormente l’atmosfera delle già roventi notti, dai lidi che, incessantemente, propongono, fino allo sfinimento, il tormentone dell’estate.

Già, il tormentone.

Ogni estate ne ha uno. Ogni estate ha il suo.

Talvolta, accade che chi conquista lo scettro di re o regina dell’estate, poi, si dissolva nell’anonimato, rivelandosi una labile chimera del panorama musicale.

Una hit che sbanca classifiche ed entra nel cuore di milioni di persone, tramutando quello che prima di schiarire la voce per intonare quella melodia era un perfetto “signor nessuno” nella star del momento, consegna una responsabilità alla quale risulta poi difficile adempiere dal “giorno dopo”, ovvero, quello in cui il tormentone viene scalzato da un nuovo successo e per assicurarsi un posto sotto la luce dei riflettori è necessario cucirsi addosso un altro brano, nuovamente all’altezza del precedente, capace di risucchiare il medesimo numero di consensi. Come detto, ogni calda stagione, ha il suo cavallo di battaglia.

Ma qual era la hit che spopolava sulle spiagge italiane 50 anni fa?

Los Marcellos Ferial con “Sei diventata nera”.

Tuttavia era anche l’estate di “in ginocchio da te” cantata da un Gianni Morandi tremendamente sulla cresta dell’onda, così come riecheggiava ancora, tra balere e pattini, il successo del vincitore del Festival di Sanremo del 1964: Bobby Solo con “una lacrima sul viso”, ma era anche l’anno in cui una giovanissima Gigliola Cinquetti timidamente si affacciava sulla scena musicale con “non ho l’età”.

E, soprattutto, erano i giorni in cui, a dominare giradischi, sogni e sospiri, era la voce di colei che ha saputo consacrarsi “regina della musica italiana”: “una certa” Mina.

Tags: bobby sologianni morandigigliola cinquettihit dell'estatelos marcellos ferialminanon ho l'etàsei diventata neratormentone estivouna lacrima sul viso
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Notte turbolenta a Dimaro: impazza “il caso Insigne”

Succ.

L’arte contemporanea non ha futuro

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
L’arte contemporanea non ha futuro

L'arte contemporanea non ha futuro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?