• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il tormentone dell’estate”: le hit di 50 anni fa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2014
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

trent7L’estate è un apoteosi di colori, intenzioni, emozioni ed eccessi.

ADVERTISEMENT

In estate si fa “tutto di più” e “di tutto e di più”.

Principio più che opportunamente estendibile alla musica che corona, suggella, scandisce ed accompagna ogni momento della giornata. In estate la musica impazza ovunque e più che mai: dagli autoradio dei giovani che si lasciano andare a stonatissime interpretazioni a squarciagola, dalle consolle che dettano il ritmo degli happy hours, dalle piste tirate a lucido per scaldare ulteriormente l’atmosfera delle già roventi notti, dai lidi che, incessantemente, propongono, fino allo sfinimento, il tormentone dell’estate.

Già, il tormentone.

Ogni estate ne ha uno. Ogni estate ha il suo.

Talvolta, accade che chi conquista lo scettro di re o regina dell’estate, poi, si dissolva nell’anonimato, rivelandosi una labile chimera del panorama musicale.

Una hit che sbanca classifiche ed entra nel cuore di milioni di persone, tramutando quello che prima di schiarire la voce per intonare quella melodia era un perfetto “signor nessuno” nella star del momento, consegna una responsabilità alla quale risulta poi difficile adempiere dal “giorno dopo”, ovvero, quello in cui il tormentone viene scalzato da un nuovo successo e per assicurarsi un posto sotto la luce dei riflettori è necessario cucirsi addosso un altro brano, nuovamente all’altezza del precedente, capace di risucchiare il medesimo numero di consensi. Come detto, ogni calda stagione, ha il suo cavallo di battaglia.

Ma qual era la hit che spopolava sulle spiagge italiane 50 anni fa?

Los Marcellos Ferial con “Sei diventata nera”.

Tuttavia era anche l’estate di “in ginocchio da te” cantata da un Gianni Morandi tremendamente sulla cresta dell’onda, così come riecheggiava ancora, tra balere e pattini, il successo del vincitore del Festival di Sanremo del 1964: Bobby Solo con “una lacrima sul viso”, ma era anche l’anno in cui una giovanissima Gigliola Cinquetti timidamente si affacciava sulla scena musicale con “non ho l’età”.

E, soprattutto, erano i giorni in cui, a dominare giradischi, sogni e sospiri, era la voce di colei che ha saputo consacrarsi “regina della musica italiana”: “una certa” Mina.

Tags: bobby sologianni morandigigliola cinquettihit dell'estatelos marcellos ferialminanon ho l'etàsei diventata neratormentone estivouna lacrima sul viso
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Notte turbolenta a Dimaro: impazza “il caso Insigne”

Succ.

L’arte contemporanea non ha futuro

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
L’arte contemporanea non ha futuro

L'arte contemporanea non ha futuro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?