• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La città sta crollando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
La città sta crollando
Share on FacebookShare on Twitter

image

ADVERTISEMENT

 

Calcinacci e cornicioni piovono quasi quotidianamente sulle teste dei napoletani. Ma da un punto di vista più strutturale il vero problema è un altro.

Non sembra avere fine l’emergenza crolli nella città di Napoli. Da Via Torino al Corso Garibaldi, da Vicoletto Donnaregina alla storica e suggestiva Via San Gregorio Armeno, le chiamate ai vigili del fuoco si fanno ogni giorno più frequenti. Inutile puntare il dito contro qualcuno: si correrebbe il rischio di perdersi nei meandri delle responsabilità politiche e istituzionali che nessuno intende assumersi. Inutile creare allarmismi tra la gente che del resto sembra sempre più disillusa rispetto al futuro prossimo della propria quotidiana esistenza. Ma è d’uopo una breve e più generale riflessione sulla condizione attuale della nostra città. I più giovani – e i più avveduti – sanno bene che lo stato di emergenza – economico, politico, sociale in senso lato – in cui il Comune si trova a vivere negli ultimi anni non si è presentato da un momento all’altro senza preavvisi di sorta. La cattiva gestione della cosa pubblica è stata purtroppo il motivo ricorrente non soltanto delle ultime amministrazioni, ma della storia anche meno recente della città di Napoli. Dagli anni della speculazione edilizia ben ripercorsi da Francesco Rosi nel film “Le mani sulla città” al sacco criminale odierno nella Gomorra postmoderna tratteggiata con realismo a tratti surreale da Roberto Saviano, è possibile rilevare un elemento di forte continuità: il malgoverno. Ma, si faccia attenzione, il malgoverno in questione non deve subito spingerci a pensare a fenomeni eclatanti: al problema dei rifiuti, all’annoso handicap della mancanza di lavoro (e di infrastrutture adeguate per un rilancio in grande stile del turismo), alla dilagante micro e macro-criminalità e tanto, troppo altro. Il malgoverno ha caratterizzato e caratterizza anche questioni in apparenza più semplici da risolvere: manutenzione stradale, messa in sicurezza di immobili vetusti che dovrebbero rappresentare il fiore all’occhiello di Napoli e invece diventano sempre più fatiscenti, gestione dei piccoli e grandi eventi sportivi che potrebbero dare lustro alla città (vedere alla voce “Stadio San Paolo”). La classe politica sembra sorda agli interrogativi riguardanti tutto ciò; è troppo impegnata in faide intestine per il controllo dei vari partiti e l’esercizio del potere a livello regionale. Lo scollamento tra società civile e istituzioni è diventato ormai cronico. Certo, sembra quasi che siamo sul punto di collassare; che dipingere la città a tinte così forti sia il tipico esercizio giornalistico e moralistico improntato ad un paralizzante vittimismo. Ma la realtà in cui siamo immersi è forse anche più inquietante di quella che si può descrivere seduti al computer o con una penna in mano. Portare alla luce tutte le nostre mancanze è il primo passo sulla strada di una riabilitazione della città di Napoli a livello mondiale. Riabilitazione che potrà esserci solo con una nuova classe dirigente, preparata culturalmente, in grado di non far colare a picco questa nave che imbarca acqua da troppo tempo.

 

Tags: Comune di NapolicriminalitàCrollimalgoverno
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: la presentazione ufficiale di Michu

Succ.

Jovine: dopo il concerto di Solofra “non ci sono se”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Jovine: dopo il concerto di Solofra “non ci sono se”

Jovine: dopo il concerto di Solofra "non ci sono se"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?