• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: parcheggiatori abusivi si incatenano per protesta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli: parcheggiatori abusivi si incatenano per protesta
Share on FacebookShare on Twitter

Parcheggiatori-abusivi-6Una decina di parcheggiatori abusivi si è incatenata stamattina all’ingresso del Pronto soccorso del Cardarelli per protestare contro i controlli della Polizia Municipale, che da tre settimane gli impediscono di “svolgere correttamente il proprio lavoro”.

ADVERTISEMENT

Gli agenti dell’Unità Vomero-Arenella bloccano, infatti, il parcheggio al di fuori degli stalli consentiti, rendendo impossibile l’attività degli abusivi: 120 i verbali elevati, con segnalazione al Questore.

Si, proprio loro, quelli di “Dottò, una cosa a piacere!” o “Qua non state bene, parcheggiate qua, me lo vedo io!” Proprio loro, quelli che hanno conquistato di forza un diritto di prelazione inesistente e da sempre rivendicano un possesso improprio di quelle labili fette della città in cui è possibile parcheggiare senza alleggerire il portafoglio, esercitando una professione fantomatica, irreale, insussistente.

In virtù di ciò, la loro è una protesta fondata sul nulla: nessun diritto, nessun emendamento al quale appellarsi, nessun sopruso, nessun abuso.

È solo giunto il momento che la legge sta iniziando ad agire “da legge”, attuando le sanzioni previste ai danni di chi si arroga una facoltà di licenza fondata sul raggiro, l’imposizione e talvolta sulla vera e propria estorsione.

È giunto il momento che nell’ideologia comune e non solo, si superi quel gretto ed intollerabile principio del “Lasciamoli fare, perché se stanno “miez’ a via” la criminalità aumenta”, perché, di per se, l’abusivismo, in tutte le sue forme e versioni è già un’espressione della stessa criminalità.

La verità è che è molto più semplice fare il parcheggiatore abusivo, piuttosto che rimboccarsi le maniche e mettersi alla ricerca di un lavoro umile e lecito: massimo risultato, minimo sforzo, questo è ciò che fa gola, perché si tratta di un “posto di lavoro” che non implica lo svolgimento di nessuna mansione, ma che impone, quali requisiti imprescindibili per affermarsi “leader nel settore” una bella faccia tosta, supportata da modi di fare convincenti.

Una protesta inverosimile, quella inscenata dai rappresentanti della suddetta categoria inesistente, che deve annegare nell’indifferenza collettiva, perché è opportuno riconoscere il diritto al lavoro a chi lo esercita, lo percepisce e lo rivendica in maniera socialmente utile e non deleteria.

 

Tags: napoliparcheggiatori abisiviprotesta
ADVERTISEMENT
Prec.

Il ricordo di Ciro ad un mese dalla sua scomparsa

Succ.

Napoli: la presentazione ufficiale di Michu

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: la presentazione ufficiale di Michu

Napoli: la presentazione ufficiale di Michu

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?