• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le regole d’oro del fantamercato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Le regole d’oro del fantamercato
Share on FacebookShare on Twitter

calciomercatoL’estate è il periodo dell’anno in cui gli innamorati del calcio, i tossici del pallone, i malati cronici di partite e programmi satelliti correlati, patiscono terribili ed insopportabili crisi d’astinenza.

ADVERTISEMENT

Proprio per questa ragione è nato il “fantamercato“.

Lo sport nazionale più praticato e diffuso, a tal punto da costringere, prima o poi, chi di dovere a tramutarlo in disciplina olimpica.

Una sorta di tiro con l’arco virtuale dove vince chi la spara più grossa e non chi centra il bersaglio o gli conficca una freccia dritta in petto.

Nessuno mai ci prende, se non quando  la trattativa è, ormai, cosa fatta.

Il primo a fiutare la notizia, può essere chiunque: un inserviente, un tassista, un mendicante, un cameriere.

Raramente, quasi mai, “il primo” è un giornalista.

Perché, “quelli che fanno le trattative” sanno come, dove, quando e perché tenersi alla larga dai signori della carta stampata e, di contro, hanno altresì chiaro come, dove, quando e perché, invece, consentirgli di fiutare o semplicemente annusare, la notizia.

Tutto ciò che intercorre tra la fine del campionato è l’ufficialità di un acquisto è il fantamercato.

Ovvero, gli intrecci, le illazioni, le ipotesi, i retroscena, i voli pindarici, gli approfondimenti, le interviste ad amici, parenti, conoscenti, procuratori, dirigenti, raccattapalle, allenatori e confessori del presunto acquisto, oltre che le intercettazioni ambientali utili a ricostruire gli spostamenti del “Mister X” in questione.

C’è chi decide di abbracciare la corrente di pensiero del “più elevato è il numero di nomi sparati, maggiore è la possibilità di beccarne almeno uno”.

C’è chi, invece, a partire dall’ultimo triplice fischio che decreta lo stand by del campionato, fino agli ultimi sospiri del mercato estivo, decide di battere una pista, solo una.

E seguita a tenerla in piedi, anche davanti all’ovvietà del fallimento, fino a sfociare nell’inverosimile e nel paradossale. Fino a coprirsi di ridicolo ed autocostringersi a sguazzare in fiumi di sudato imbarazzo.

 di forza e soprattutto commette, sistematicamente, il madornale errore di affrancargli l’etichetta del fenomeno o del brocco.

O bianco o nero.

O top o flop.

Azionando, così, quella roulette russa che arresta la sua sentenziosa corsa solo a fine stagione, consegnando l’ennesima toppa con la quale sarebbe opportuno curiosi la bocca, onde evitare l’ennesimo smacco oppure, il tempo galantuomo, cuce una medaglia al valore accanto al taschino della giacca, invecchiata, ma ancora in grado di fare la sua ricca figura, dell’intrepido cronista che ha avuto lo sfrontato coraggio di metterci la faccia e prendere una posizione.

Fortuna o competenza?

Casualità o conoscenza?

Attendibilità o grossolaneria?

Nessuno può stabilirlo con assoluta certezza.

D’altronde, siamo onesti, neanche c’importa realmente stabilirlo, perché questo valzer di nomi, ci affascina ed appassiona terribilmente e, soprattutto, ci tiene dannatamente compagnia, narcotizzando “la nostalgia del pallone”.

Del resto, questo è ciò che impasta, fomenta e gonfia l’attesa che introduce il ritorno del calcio giocato.

Questo è il bello del Calciomercato, o meglio, del Fantamercato.

 

 

Tags: calciomercatocampagna acquistifantamercatomercato estivonapolitan
ADVERTISEMENT
Prec.

L’anima sfrontata e nascosta di Napoli: “il Pallonetto”

Succ.

Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?