• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Questo sarà “l’anno di Marek”. Ecco il perchè…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Questo sarà “l’anno di Marek”. Ecco il perchè…
Share on FacebookShare on Twitter

SSC Napoli v US Citta di Palermo - Pre Season Friendly“Lo scorso anno potevo dare di più. Sono stato limitato dagli infortuni. Devo aiutare la squadra a fare meglio rispetto all’anno scorso, anche personalmente devo fare meglio per aiutare i compagni”.

ADVERTISEMENT

È un Marek Hamsik consapevole, quello che si è presentato in conferenza stampa lo scorso sabato, quello che ieri è sceso in campo per la prima amichevole stagionale contro il Feralpi, siglando finanche una delle due reti che ha consentito al Napoli di poter superare il primo step portando il pollice verso l’alto.

Sotto quella fiera e rigogliosa cresta bolle la tangibile percezione di partire con l’handicap di chi si è lasciato alle spalle quella che non si può propriamente definire la più convincente ed esaltante stagione della sua vita.

Ma, ormai, è alle spalle.

Questo è il primo monito dal quale ripartire e sul quale rifondare un nuovo piglio, una nuova stagione.

È un Marek Hamsik pronto ad essere il leader del Napoli?

Questo è uno dei due quesiti che maggiormente tiene banco e riecheggia, da più parti, all’ombra del Vesuvio, così come tra i verdi monti di Dimaro.

“Per me tutta la squadra deve sentirsi leader, non sempre i singoli da soli riescono a fare la differenza. Tutta la squadra deve essere unita”.

Parole accolte con borbottii e perplessità dalla piazza partenopea che palesa scetticismo in merito alle componenti più caratteriali che tecniche possedute o non possedute dal calciatore slovacco e che nell’immaginario collettivo rappresentano le doti, necessarie ed imprescindibili, per indurre un capitano a prendere per mano la squadra, per ergersi a leader, per fungere da pilastro, inamovibile, rassicurante, nonché da solido e fermo punto di riferimento.

Carisma, temperamento, tenacia.

Queste le qualità che il popolo azzurro fatica a rilevare in Marek e che, non un capitano, ma, “il capitano” deve, assolutamente, possedere.

Il secondo rebus che funge da grattacapo costante per i neuroni dei supporter azzurri è l’impiego dello stesso Hamsik all’interno dello scacchiere di Benitez.

Ad onor del vero, durante lo scorso campionato, in svariate occasioni, lo slovacco è apparso avulso dalle dinamiche di gioco, smarrito e tatticamente spaesato.

Proprio quello stesso Hamsik, tra i cui punti di forza spiccano la repentina capacità di leggere l’evoluzione della trama di gioco ed ancor più famoso per quei fulminei ed acuti inserimenti, proprio non può non riuscire a vestire i panni dell’ ”uomo tatticamente determinante”.

“Io mi abituo a ciò che dice il mister, stiamo giocando 4-2-3-1, quello è il modulo e lì devo sentirmi sempre meglio. Poi durante la gara c`è la possibilità di cambiare e devo farmi trovare pronto”.

Queste le parole con le quali lo slovacco archivia la questione.

Anche se lo stesso Benitez, allorquando si è trovato al cospetto dei medesimi microfoni, appena qualche giorno prima, ha spiegato che sta vagliando le soluzioni tattiche più efficaci per valorizzare il talento del centrocampista di Banska Bystrika.

Non sarà una squadra che gioca in funzione di Hamsik, ma è difficile auspicare che l’indiscutibile talento di Marek venga sacrificato in funzione della squadra.

“Equilibrio” è la parola chiave sulla quale Benitez sta forgiando il lavoro in Val di Sole ed è il concetto sul quale intende ancorare l’anima di questa squadra, per compensare i troppi gol subiti lo scorso anno, per non eludere e vanificare, di contro, il cospicuo numero di reti siglate.

“Equilibrio” sarà la guaina che avvolgerà la fascia di capitan Marek e la terrà saldamente avvinghiata al suo braccio sinistro.

“Equilibrio“ sarà il monito che muoverà, muscoli ed anima, tempra e concentrazione, cuore e gambe del capitano azzurro.

Sbaglia, clamorosamente, sbaglia chi crede che il carisma è quello che si mostra e si dimostra sbraitando e mettendosi in evidenza sfoderando affilate e temibili fauci.

Guardando il composto garbo che avvolge il timido e riservato sguardo del calciatore slovacco, infatti, forte è il sentore che Marek abbia ancora tanto, forse, tutto, forse ancora troppo da dare e da dire.

Inoltre, la fortunosa combinazione di strane suggestioni imbastite in taluni segnali che la scaramanzia si diverte a disegnare, lasciano dedurre che “questo sarà l’anno di Marek”.

Eccone spiegata la motivazione: quando giunse a Napoli, Marek scelse il “17” come numero di maglia perché contiene il “7”, il suo numero fortunato.

Alla sua “settima” stagione in azzurro, il prossimo 27 luglio, Capitan Hamsik si appresta a compiere 27 anni.

Pertanto, il continuo ed incalzante riproporsi di quel “suo numero 7” impone che, questo, dovrebbe essere “l’anno fortunato di Hamsik”.

E se “la profezia del 7” dovesse avverarsi, nessuno osi dire che non vi avevamo avvisato!

 

Tags: . napolibanska bystrikadimaro 2014marek hamsiknapolitanrafa benitez
ADVERTISEMENT
Prec.

“Dal buio alla luce” : in mostra i tesori dell’antica Stabiae

Succ.

Ajar: il cingalese che “cucina napoletano”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Ajar: il cingalese che “cucina napoletano”

Ajar: il cingalese che "cucina napoletano"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?