• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 luglio 1992: il giorno in cui la mafia uccise Paolo Borsellino… E non solo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2014
in In evidenza, News
0
19 luglio 1992: il giorno in cui la mafia uccise Paolo Borsellino… E non solo
Share on FacebookShare on Twitter

paolo-borsellinoPalermo, Via d’Amelio, 19 luglio 1992.

ADVERTISEMENT

L’esplosione di un’auto carica di tritolo uccide Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta.

E non solo.

Quel giorno vengono fatte saltare in aria la legalità, la giustizia, la concreta e tangibile speranza di ripristinare uno Stato ed un’ideologia di Stato meno corrotto e più civili.

La mafia, con la complicità di quello “Stato falsato” che impropriamente occupava le poltrone del potere, distruggono la vita di un uomo onesto e il lavoro di un magistrato intrepido, consegnando agli italiani l’atroce e rabbiosa consapevolezza che la violenza troneggia su quegli ideali che si rivelano “scomodi”, mostrandosi celermente pronta a “togliergli voce e fiato” allorquando palesano la tangibile possibilità di riscatto e cambiamento.

Ci ha creduto Palermo, nell’operato di quell’uomo, ci ha creduto tutta l’Italia che Falcone e Borsellino potessero essere “gli uomini della svolta”, ci ha creduto anche la mafia ed è per quello che ha spezzato le loro vite per arrestare quell’ascesa di legalità, capace di radere al suolo, con armi incapaci di sortire ferite fisiche, quel sistema a base di pizzo, pizzini, “Baciamo le mani”, “Io non so niente, non ho visto niente”, bambini sciolti nell’acido e molto, molto altro.

Il dovere di chi crede che l’operato di un uomo giusto come Paolo Borsellino non possa e non debba considerarsi dissolto nell’aria, insieme alle polveri esplosive, quel tragico giorno di 22 anni fa, è dimostrare che quel sacrificio non è stato vano e che gli ideali che quell’encomiabile uomo ha saputo radicare nella parte sana della popolazione italiana sono tutt’altro che deceduti.

E ciò può e deve essere possibile, semplicemente, applicando, nella mera e spicciola vita quotidiana, i semplici e dignitosi precetti di legalità di cui quell’eroico e giusto uomo ha saputo e voluto farsi portatore finanche a discapito della sua stessa vita.

Questo è ciò che conferisce un senso a questo giorno ed, ancor di più, a quella assurda ed agghiacciante morte.

Tags: attentatogiovanni falconegiustizialegalitàmafiapalermopaolo borsellinovia d'amelio
ADVERTISEMENT
Prec.

La sintesi della presentazione ufficiale di Kalidou Koulibaly

Succ.

E’ Super Nibali al Tour

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
E’ Super Nibali al Tour

E' Super Nibali al Tour

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?