• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 luglio 1992: il giorno in cui la mafia uccise Paolo Borsellino… E non solo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2014
in In evidenza, News
0
19 luglio 1992: il giorno in cui la mafia uccise Paolo Borsellino… E non solo
Share on FacebookShare on Twitter

paolo-borsellinoPalermo, Via d’Amelio, 19 luglio 1992.

ADVERTISEMENT

L’esplosione di un’auto carica di tritolo uccide Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta.

E non solo.

Quel giorno vengono fatte saltare in aria la legalità, la giustizia, la concreta e tangibile speranza di ripristinare uno Stato ed un’ideologia di Stato meno corrotto e più civili.

La mafia, con la complicità di quello “Stato falsato” che impropriamente occupava le poltrone del potere, distruggono la vita di un uomo onesto e il lavoro di un magistrato intrepido, consegnando agli italiani l’atroce e rabbiosa consapevolezza che la violenza troneggia su quegli ideali che si rivelano “scomodi”, mostrandosi celermente pronta a “togliergli voce e fiato” allorquando palesano la tangibile possibilità di riscatto e cambiamento.

Ci ha creduto Palermo, nell’operato di quell’uomo, ci ha creduto tutta l’Italia che Falcone e Borsellino potessero essere “gli uomini della svolta”, ci ha creduto anche la mafia ed è per quello che ha spezzato le loro vite per arrestare quell’ascesa di legalità, capace di radere al suolo, con armi incapaci di sortire ferite fisiche, quel sistema a base di pizzo, pizzini, “Baciamo le mani”, “Io non so niente, non ho visto niente”, bambini sciolti nell’acido e molto, molto altro.

Il dovere di chi crede che l’operato di un uomo giusto come Paolo Borsellino non possa e non debba considerarsi dissolto nell’aria, insieme alle polveri esplosive, quel tragico giorno di 22 anni fa, è dimostrare che quel sacrificio non è stato vano e che gli ideali che quell’encomiabile uomo ha saputo radicare nella parte sana della popolazione italiana sono tutt’altro che deceduti.

E ciò può e deve essere possibile, semplicemente, applicando, nella mera e spicciola vita quotidiana, i semplici e dignitosi precetti di legalità di cui quell’eroico e giusto uomo ha saputo e voluto farsi portatore finanche a discapito della sua stessa vita.

Questo è ciò che conferisce un senso a questo giorno ed, ancor di più, a quella assurda ed agghiacciante morte.

Tags: attentatogiovanni falconegiustizialegalitàmafiapalermopaolo borsellinovia d'amelio
ADVERTISEMENT
Prec.

La sintesi della presentazione ufficiale di Kalidou Koulibaly

Succ.

E’ Super Nibali al Tour

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
E’ Super Nibali al Tour

E' Super Nibali al Tour

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?