• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La politica circolare e la nostra colpa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2014
in News
0
La politica circolare e la nostra colpa
Share on FacebookShare on Twitter

politicaSiamo colpevoli! Non è l’uomo che c’incrocia a ricordarcelo, è la nostra storia, quella di ieri e quella di oggi. Non dico che dobbiamo ammetterlo come singoli, perchè la nostra amata penisola è ancora capace di partorire coscienze “umane”, ma come popolo nel suo insieme sì.
Non è un caso che all’estero c’inquadrino sempre alla stessa maniera, come il popolo della delinquenza, del canto, del cibo, della spensieratezza. Diciamo che nell’ultimo ventennio il berlusconismo ha contribuito a radicare ancora di più quest’immagine distorta ma in fondo anche vera. Siamo un paese ricco di contraddizioni, ed anche per questo affascinante. Ma forse non saremo mai come dovremmo essere, semplicemente perché nessuno può dirci come dobbiamo essere, nessuno possiede la ricetta. Noi saremo sempre così, sempre quelli che siamo, con le nostre miserie e i nostri trionfi.
E la politica, almeno per i prossimi vent’anni, sempre la stessa. La tv ha formato nuove generazioni che si sono abbeverate alla fontana del protagonismo, del successo da raggiungere ad ogni costo, della visibilità come unico modo per sentirisi presenti nel mondo.
E’ un dato culturale diffuso che non mi permette di essere fiducioso per il nostro immediato futuro. Tutti hanno contratto la malattia della celebrità, nessuno più nella politica vuole lavorare in silenzio. Tutti vogliono atteggiarsi a salvatori della patria, a padreterni. Alla democrazia si sta sostituendo un pericoloso personalismo tirannico. Ma in fondo, a pensarci bene, ognuno che si regala alla politica è arrogante. E sapete perché? Perché in fondo lui vi sta dicendo una cosa, ed è questa : “Voi non sapete governarvi, io invece sì. Allontanatevi fatemi spazio, io sono migliore di voi”. Solo questa convinzione può animare un politico del nostro tempo.
Prima era cosa diversa, e lo sentivi nelle parole, nei fatti, negli atteggiamenti.
Il grande De Gasperi abitava in una misera casa in affitto, oggi l’ultimo dei consiglieri provinciali ha una mega villa!
L’ingresso nell’arena politica ha come scopo il potere, non certo il benessere della comunità. E lo vedi da come si attaccano alle poltrone nonostante si siano dimostrati incapaci di trasformare anche un solo cartello stradale. Ed è così che per 30 anni ci siamo ritrovati le stesse identiche facce, gli stessi nomi, le stesse storie, le stesse ricette e le stesse fesserie.
Ora abbiamo facce nuove. Sì, facce nuove che seguono il modello appena abbattuto. Non si più certo dire che le giovani renziane siano brutte, tutt’altro. Anche in questo caso è valsa la logica dell’immagine, dell’estetica della politica. Per carità, non sto qui a dire che non siano brave, ci mancherebbe! Però sono persuaso del fatto che la scelta sia stata anche condizionata dall’immagine, e in questo si continua a seguire la nuova logica berlusconiana, questo nuovo modo d’intendere la realtà come illusionismo e deviazione.
Non se ne esce amici. Ormai i discorsi sempre più spesso denotano deliri di onnipotenza a destra e a sinistra, battaglie finali, scontri da giorno del giudizio.
Si cavalca la paura e il timore, e in queste condizioni l’arma della parola è l’illusione che più sembra reale.
Cambia la superficie, ma le intenzioni no. Io non vedo cambiato nulla. I proclami di tre mesi fa continuano ad essere proclami, e se non si sono attuati, allora il leader di turno, come volevasi dimostrare, incolpa gli altri, l’ostruzionismo del Senato, il tradimento di quel gruppo.
Ma non deve essere nelle facoltà di un vero politico saper prevedere? Credo proprio di sì. I grandi che hanno trasformato le cose sono sempre stati coloro che avevano la capacità di prevedere intoppi e deviazioni, così da non farsi trovare mai impreparati. Oggi invece la qualità di un politico è seminare promesse e dare la colpa  agli altri.
Cari amici, questa Italia malata e inquinata alle radici ha ancora molto da soffrire. Forse solo una vera catastrofe può portarci ad un nuovo e consapevole umanesimo, ad una vera e propria rifondazione che riporti la collettività al centro di ogni discorso.
Io mi auguro che ciò possa avvenire il più in fretta possibile, senza l’avvento di una crisi spaventosa che porti a resettare tutti i vecchi valori continueremo ad usare come unica forma di protesta il gitorondo e il fischietto. Mai una rivoluzione, mai un movimento di popolo che abbia scacciato la feccia dei governanti. E’ per questo che negli ultimi anni ho preso ad amare Francesi ed Inglesi. Intanto ci affidiamo a quel che resta della speranza e della volontà.

ADVERTISEMENT

 

CARLO LETTERA

Tags: comunitàDe GasperiimmaginepoliticaprotagonismorenzianeSenato
ADVERTISEMENT
Prec.

Cercola: questa sera arriva Rocco Hunt

Succ.

Nessuna proroga per il Grande Progetto Pompei: oggi la svolta

Può interessarti

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana
News

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice
News

Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice

8 Maggio, 2025
Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer
News

Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer

8 Maggio, 2025
8 maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
News

8 maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

8 Maggio, 2025
Succ.
Nessuna proroga per il Grande Progetto Pompei: oggi la svolta

Nessuna proroga per il Grande Progetto Pompei: oggi la svolta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?