• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Romano accoltellato a Napoli: spunta il movente “vendetta per Ciro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Romano accoltellato a Napoli: spunta il movente “vendetta per Ciro”
Share on FacebookShare on Twitter

untitledUn 36enne romano è stato accoltellato a Napoli, nei pressi della Stazione di Piazza Garibaldi.

ADVERTISEMENT

“Questo è per Ciro” sarebbe la frase ad effetto, tutt’altro che confermata dalla vittima dell’aggressione in primis, che avrebbe pronunciato chi ha sferrato quei colpi utili a procurare lievi ferite all’anca e alla coscia sinistra.

L’uomo è stato già dimesso e non ha sporto denuncia, pertanto, sarà compito delle forze dell’ordine rintracciarlo per raccoglierne una testimonianza, che si fa, pertanto, fatica ad etichettare come “spontanea” che possa aiutare a ricostruire i fatti.

Un episodio facilmente ed abilmente accostato al ferimento, avvenuto giorni addietro, di un altro romano e romanista, attualmente residente a Napoli, dove lavora come aiuto cuoco in un rinomato albergo.

“Agguati che portano la firma degli ultras napoletani”.

Questo è quanto i media – e non solo – stanno sagacemente tentando di ricamare intorno ai due episodi.

Seppure, in entrambi i casi, tutto è ancora da appurare e non esistano prove, concrete e tangibili, che dimostrino che non si tratti dell’insano gesto di una mente depravata, mossa da esaltazione o da qualsivoglia malsana emozione.

Invece, a predominare la scena è l’ennesima pantomima condita da aspre e millantatorie illusioni che vogliono, ancora una volta, lasciar intendere ciò che non è.

Già, perché tutto quello che è accaduto dentro e fuori dallo Stadio Olimpico di Roma, durante quello sciagurato sabato di maggio, avrebbe, quantomeno, dovuto conferire un gramo, ma sostanzioso e sostanziale insegnamento: allorquando si barcolla in una nebbia di dubbi, risulterebbe maggiormente opportuno tenere il becco chiuso e le mani legate.

In realtà, il sentore di cui l’aria si è pesantemente intrisa da quando il cuore di Ciro Esposito ha iniziato a battere più lentamente fino ad arrestarsi completamente è che forte è l’interesse di “qualcuno” nel far cadere in fallo i napoletani.

Forse perché “la vendetta” costituirebbe il corpulento pezzo di carne da gettare repentinamente sul fuoco per generare quel fumo nel quale lasciar dissolvere ed “incasinare” questa scomoda realtà.

La realtà, quella realtà urlata a gran voce dalla signora Antonietta, encomiabile ed ammirevole madre di Ciro, dalla sua famiglia e da un intero popolo, stretto intorno alla famiglia Esposito e che, a gran voce, urla giustizia.

La Napoli presente ai funerali di Ciro Esposito, quella capace di tributargli un composto e commosso saluto, non cerca “quella giustizia” dalla quale gronda altro sangue, piuttosto, fortemente vuole assecondare la richiesta generata dal cuore in frantumi di una madre straziata dal dolore: chi, quel giorno, ha impugnato una pistola per compiere un agguato in piena regola contro i napoletani, deve pagare, nelle forme e nelle misure imposte dalla legge.

Quella legge che deve rivelarsi in grado di radicare nel suo popolo la tangibile ed inconfutabile convinzione che può e sa “fare giustizia”.

“Fare giustizia” per “questa Napoli” non è sinonimo di “giustiziare” e il riprovevole tentativo di ricamare questa tutt’altro che accreditata ipotesi sulle “storie di cartone” imbevute di stereotipi e luoghi comuni riguardo Napoli, i napoletani e la napoletanità, risulta, ancora una volta, non solo disgustoso, ma anche fuori luogo.

Il presagio che questi episodi debbano fungere da chiodi ai quali agganciare gli striscioni che inaugureranno la nuova stagione calcistica è forte, tristemente forte.

E questo sconcerta e preoccupa.

Perché, questa volta, può e deve essere auspicabile che, dalla morte, nasca qualcosa di sano.

 

Tags: Ciro EspositoCoppa ItaliaDaniele De Santisromano accoltellatoscontri coppa Italiaultras napoliultras roma
ADVERTISEMENT
Prec.

La scheda tecnica del primo acquisto del Napoli: Kalidou Koulibaly

Succ.

La magia del cinema all’aperto al Parco del Poggio

Può interessarti

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano
Cronaca

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

17 Maggio, 2025
17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate
Da Sud a Sud

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Ponticelli, si torna a sparare nel Rione Conocal: cronaca di un agguato avvolto nel mistero
Cronaca

Ponticelli dichiarata zona rossa, la camorra risponde con un agguato

16 Maggio, 2025
Abusi sui minori in cambio di ricariche postapay e regali: arrestato un sacerdote
Cronaca

Aggredisce la moglie con acido e percosse: 55enne arrestato dai carabinieri, la vittima in gravi condizioni

16 Maggio, 2025
Delitto di Garlasco: il ritrovamento di un martello nel canale riapre le indagini 
Cronaca

Delitto di Garlasco: il ritrovamento di un martello nel canale riapre le indagini 

15 Maggio, 2025
Succ.
La magia del cinema all’aperto al Parco del Poggio

La magia del cinema all'aperto al Parco del Poggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?