• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il calcio che vorrei… Anzi, che voglio!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Il calcio che vorrei… Anzi, che voglio!
Share on FacebookShare on Twitter

calcioCalcio, football, futbol, futbal, fotboll, footbal, pêl-droed, sepak bola, peile, fotbolti, voetbal, nogomet, fodbold, jalgpall, putbol, piłka nożna, jalkapallo, Fußball, футбол, labdarúgás, 足球,bóng đá.

ADVERTISEMENT

Questi sono tutti i nomi che etichettano lo sport più famoso e popolare del mondo, in tutte le lingue del mondo, perché questa passione, insana, malsana, irrazionale, viscerale, indomabile, incontenibile, insaziabile, indefinibile, smisurata, viene praticata, onorata, seguita, omaggiata, imprecata, osannata ed incitata in tutto il mondo, dalle grandi metropoli ai più remoti ed ignoti angoli di periferie, ovunque, proprio ovunque, c’è un pallone che rotola.

Nel corso degli anni, il calcio, ha subito delle evoluzioni tecnico-tattiche e regolamentari, alle quali, tuttavia, sono corrisposte delle involuzione, ideologiche e tecnologiche.
Il calcio è cambiato, suo malgrado, con l’avvento delle pay-tv, dei diritti d’immagine, dei “campionati spezzatino” con partite collocate agli orari più inusuali e bizzarri, degli ingaggi stratosferici e di tutte quelle sfumature, più o meno marcate, riconducibili alla voce “business” che hanno concorso a depauperarne l’essenza effimera, semplice e semplicistica per rivestirlo con gli eleganti e ricercati abiti dello “show”.
Per non parlare dell’altrettanto ripido regresso che, incessantemente, si annovera sugli spalti per mano e voce di quei tifosi che, troppo spesso e con troppa indulgente facilità, distolgono occhi e cuore dal rettangolo verde per dedicare energie ed attenzione a vicende ed azioni che esulano completamente dal contesto calcistico.

E soprattutto, l’informazione calcistica sembra essersi quasi completamente inaridita della linfa, genuina ed essenziale, che dovrebbe, invece, muovere mani, voci e neuroni verso la mera e veritiera radice delle notizie, senza dare rilievo e risalto a fronzoli ed erbacce che denaturano la primordiale e più sincera identità del concetto di “informazione”, “fare informazione” e soprattutto dello stesso calcio, nato, ideato, pensato e concepito come attività ludico-sportiva-ricreativa, finalizzata a dispensare sorrisi ed emozioni, prima di tutto.
Utopistico se non surreale ipotizzare che il calcio moderno possa essere costeggiato, narrato e ricamato da mani capaci di imprimergli quella originaria e cruda accezione di senso.
Eppure, questo è proprio l’approccio che noi di Napolitan intendiamo indirizzargli.

In quanto, a nostro avviso, quando ci si presenta al “calcio” o “pallone”, che dir si voglia, per conferirgli il massimo tributo auspicabile, non va porta la mano rivestita da un guanto bianco, bensì sporca di erba e terriccio.
Quello è il miglior biglietto da visita da esibire per diventare buoni amici.

Tags: calcionews
ADVERTISEMENT
Prec.

Brasile 2014: calendario curiosità e numeri

Succ.

Il Bar dello Sport

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il Bar dello Sport

Il Bar dello Sport

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?