• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una storia d’amore nata a Napoli e rifiorita a Londra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2014
in In evidenza
1
Una storia d’amore nata a Napoli e rifiorita a Londra
Share on FacebookShare on Twitter

una cartolina da napoliAntonio e Virginia non sono una coppia, ma “la coppia”: un uomo e una donna che non si sono conosciuti, bensì, si sono scelti, non stanno insieme, ma condividono la vita da tanto di quel tempo che, nel loro caso, non merita di essere misurato in “anni”, perché, il loro amore, è scandito da momenti ed emozioni e il sentimento che li congiunge, proprio non vuole saperne di affievolirsi per sfociare nell’abitudinaria e statica monotonia, per loro “amarsi come se fosse il primo giorno”, non è una frase ad effetto da impacchettare in un regalo a San Valentino, piuttosto rappresenta il fiore che germoglia, ogni mattina, nel loro appartamento londinese, irrigato dall’odore del caffè.

ADVERTISEMENT

Antonio e Virginia non sono una coppia come tante, seppure rappresentino una delle tante coppie napoletane, italiane, emigrate all’estero, volate via dalla precarietà che inaridisce il nostro Paese, alla ricerca di prospettive, lavorative e di vita, maggiormente meritevoli di coronare quel loro amore, semplice, sincero, autentico, eppure, proprio per questo, raro e speciale.

La scelta di partire è scaturita da una proposta di lavoro ricevuta da Antonio da parte di un ente britannico, uno di quelli che ti garantisce delle opportunità, economiche e di crescita professionale, solide, tangibili, effettive.

Virginia, qui a Napoli, lavorava come addetta alla contabilità di un’impresa edile, abile, principalmente, a costruire fandonie e promesse fallaci, con le quali tamponare i mancati pagamenti che, di mese in mese, si accumulavano senza esimere nessuno, proprio nessuno. Virginia compresa.

L’opportunità concessa ad Antonio, quindi, si è tramutata anche nell’opportunità di Virginia che proprio non poteva avere dubbi riguardo alla decisione più giusta da prendere per lei, per Antonio, per il loro futuro e per il loro amore.

Antonio e Virginia si sono trasferiti a Londra più un anno fa, ormai, hanno trovato una casa capace di rispecchiare “il nostro” concetto di bagno, Antonio segue le partite del Napoli con un’immutata, accorata e viscerale partecipazione che inducono Virginia a chiedersi cosa penseranno di loro i vicini, in quei momenti, pregni di imprecazioni ed esultanze “alla napoletana”.

Virginia ha familiarizzato gradualmente con la sua nuova vita, non ha voluto bruciare le tappe, ma piuttosto ha preferito addentrarsi in quel nuovo mondo un passo alla volta: si è iscritta ad una scuola d’inglese, questo le ha permesso di imparare la lingua e fare nuove amicizie, l’intolleranza alimentare di Antonio, invece, le ha consentito di affinare le sue doti culinarie.

Scuola, cucina, la passione per la fotografia e tanti altri hobby, una conversazione su Skype con un’amica o un parente: questi sono i tasselli che compongono la quotidianità di Virginia, in attesa che termini l’orario di lavoro ed Antonio torni a casa.

Da circa un mese, tuttavia, Virginia ha trovato un lavoro, quindi, il suo inglese può definirsi ottimale e la sua integrazione, in quella nuova società, completamente ultimata.

Appena possono, Antonio e Virginia, volano verso Napoli, dove ad accoglierli ci sono le due sorelle ed il fratello di Virginia, i rispettivi genitori, gli amici, i familiari, i babbà, le pastiere, le pizze ed un’infinità di piatti tipici che le premurose mani dei loro cari, incessantemente, preparano per tamponare quella nostalgia di casa che, talvolta, li attanaglia e per consentirgli di comprendere, di contro, quanto pesi la loro assenza.

Ogni volta che Antonio e Virginia tornano a Napoli è sempre festa, anche se non è Natale.

Antonio, puntualmente, scopre quanto è caotica Napoli, perché qui è “costretto” a guidare, mentre Virginia deve ridisegnare le sue abitudini per incastrarle in quella che sarà sempre “la sua stanza”: quella che divide con le sorelle e nella quale regna un caos diametralmente opposto rispetto alla spaziosa pacatezza che scandisce la sua quotidianità londinese. E poi, un perenne valzer di amici, parenti, facce festose che dispensano curiosità e domande, imponendogli di vestire un approccio assai diverso rispetto a quello che sfoggiano all’ombra di Tower Bridge. Il tempo scorre velocemente all’ombra del Vesuvio e, in men che non si dica, giunge nuovamente l’ora di chiudere la valigia per fare ritorno alla “nuova vita”.

Torneranno mai a Napoli per restare?

Questa è la domanda che germoglia nelle vite di tutti quelli come Antonio e Virginia… E che solo nel tempo, con il passare del tempo, potrà sbocciare in una risposta definitiva.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mia amata Napoli…

Succ.

Gianni Sasso: “il re leone” degli sport paraolimpici

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Gianni Sasso: “il re leone” degli sport paraolimpici

Gianni Sasso: “il re leone” degli sport paraolimpici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?