“Napul’è na festa”
Napoli vissuta attraverso l’obiettivo di una videocamera: le voci, i suoni, le melodie, il ritmo, il sound, il folklore, la ...
Napoli vissuta attraverso l’obiettivo di una videocamera: le voci, i suoni, le melodie, il ritmo, il sound, il folklore, la ...
Quando ho chiesto a Gianpaolo Imbriani di raccontare Carmelo, mentre era intento a portare in giro per il mondo la ...
“Ognuno è legato alla propria terra, ma la mia è la più bella di tutte.” Una frase semplice e profonda, ...
L’estro, il genio, il talento, la storia, – antica e contemporanea- l’arte, il brio, la passionalità, l’ironia, il folklore: tratti ...
Dall’esigenza di coniugare divulgazione scientifica ed intrattenimento nasce “Pompei 3D – Una storia sepolta”, realizzato da Archeo Tour, che ricostruisce ...
Scampia non dimentica. Scampia ricorda, commemora e custodisce, gelosamente e premurosamente, il ricordo di Ciro Esposito: un ragazzo partito proprio ...
Probabilmente è vero che c'è chi si accanisce contro la gerarchia ecclesiastica, aspettando che quella mezza parola ambigua esca dalla ...
Salve a tutti, Ho approfittato della mia vacanza a Napoli per girare un video speciale, lungo le strade del Vomero, ...
Lokendar il nome del suo aguzzino, reso pubblico in seguito all'arresto con accusa di omicidio, insieme ad altri tre complici. ...
“Senza peccato, vuole indicare la denuncia verso questa società che fa dell’apparenza e materialismo due punti cardine dell’esistenza umana. Attualmente ...
In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...
Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...
Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...
Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...