MADRE, mercoledì 20 gennaio: MuseumSelfie Day su Twitter
Il museo MADRE di Napoli partecipa mercoledì 20 gennaio 2016 al MuseumSelfie Day su Twitter, nuova edizione della giornata internazionale ...
Il museo MADRE di Napoli partecipa mercoledì 20 gennaio 2016 al MuseumSelfie Day su Twitter, nuova edizione della giornata internazionale ...
I dati che documentano il rapporto tra facebook e i giovani potrebbero consegnare qualche grattacapo al suo ideatore Mark Zuckerberg. ...
Per la serie “a volte ritornano”, la giornata odierna all’ombra del Vesuvio è stata per l’appunto animata da un ritorno ...
Un biglietto di ingresso simbolico a 1 euro per visitare il MADRE durante il weekend di sabato 19 e domenica ...
Fuoco di insulti per il comico Dado e la sua versione di Non Voglio Mica La Luna, ispirata ai grotteschi ...
Tempo di ferie,di mare,di spiaggia e perchè no di buoni libri da leggere sotto l'ombrellone.Parte in questi giorni Books on ...
Una volta, accanto al telefono fisso c'era l'agenda che ricordava gli appuntamenti, le telefonate da fare, i compleanni di amici ...
Partirà oggi la settimana più attesa dai cultori delle pellicole cinematografiche dell’isola verde. L’Ischia Film Festival, nell’ambito della tredicesima edizione, ...
È costata la vita ad alcuni miliziani dell'Isis una semplice foto, per essere localizzati e poi colpiti proprio grazie al ...
“Dobbiamo prepararci ad un nuovo sterminio di massa, volto a “ripulire” la razza umana da quelle “brutture” che ne sviliscono ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...