Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Sono trascorsi due anni dalla morte del “mascalzone latino” o “Nero a metà”, giusto per celebrare alcuni di must intramontabili ...
Sono trascorsi due anni dalla morte del “mascalzone latino” o “Nero a metà”, giusto per celebrare alcuni di must intramontabili ...
Un’idea nata in Sardegna e ripresa e riadattata anche da molte altre realtà italiane che, a loro volta, hanno voluto ...
Polemico, geniale,istrionico, Giorgio Albertazzi ha segnato la storia del palcoscenico italiano che ha calcato quasi ininterrottamente dal 1949.Il suo ...
L’omaggio reso da Bruce Springsteen a Prince ha commosso l’intero pianeta. Springsteen ha aperto il concerto di Brooklyn rendendo omaggio ...
L’istituto Elena di Savoia Diaz, la scuola che accolse Pino Daniele, lì dove il “mascalzone latino” conseguì il diploma in ...
La morte di Riccardo Garrone ha profondamente scosso e commosso il mondo del cinema italiano. Numerosi personaggi del mondo dello ...
I fan di Pino Daniele si potranno ritrovare per ricordare e cantare le sue canzoni sabato 19 marzo al Palapartenope ...
“Posto occupato” è un'idea, un dolore, un pensiero, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Si ...
“In un giorno così triste a me piace ricordare i momenti belli che abbiamo condiviso, dal settore giovanile fino all'esordio ...
Una maratona del ricordo, per raccontare quanto grande sia stata la forza del messaggio che Carmelo Imbriani ha lasciato al ...
Al via mercoledì 2 aprile "L’antipatico", il nuovo format di approfondimento giornalistico condotto da Lorenzo Crea, che torna in tv...
Si chiama Stefano Argentino, 27enne, di Noto (SR), il giovane che nella notte tra lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile...
I Carabinieri della Compagnia di Giugliano e della Stazione di Qualiano hanno incontrato gli alunni delle terze, quarte e quinte...
Arriva nelle sale con un'uscita evento il 17-18-19 aprile, per poi approdare in prima serata su RaiTre il 26 aprile, La scuola...