Pizzeria Ferrillo: offerta speciale per gli spettatori di “Bello di papà” in programma al Cilea
L'esilarante Biagio Izzo sarà in scena al Teatro Cilea di Napoli, dal 25 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 con ...
L'esilarante Biagio Izzo sarà in scena al Teatro Cilea di Napoli, dal 25 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 con ...
Domenica 11 dicembre i bambini napoletani si apprestano a vivere un evento attesissimo: alle ore 18 al teatro Cilea andrà ...
In scena al teatro Cilea di Napoli, fino al 4 dicembre, “Il divorzio dei compromessi sposi” lo spettacolo scritto e ...
Il mese di dicembre inizia al Teatro Cilea all’insegna della risata contagiosa con uno strepitoso Carlo Buccirosso, che porta in ...
È una composta e sincera esaltazione della napoletanità, un tributo a cuore aperto alla passionalità e alla disperazione di un ...
La stagione 2016/2017 del Teatro Cilea si apre con la prima nazionale del nuovo imperdibile spettacolo di Federico Salvatore. Dal ...
Forbici&Follia è un gioco di contrasti e di tante possibili verità. Forbici&Follia è un salone da coiffeur, di una città ...
E' tutto pronto per il debutto di "Anime Fragili", la commedia in due atti tratta da un'idea di Stefania Zambrano ...
Il Forum delle Culture presenta una serata dedicata al nuovo teatro: “Tre magnifici scapoli e altri racconti” di Claudio Buono, ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...