“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
È noto a tutti quanto l'Unità d'Italia rappresenti per la storia napoletana un crocevia imbevuto nella sofferenza, nell'amarezza, nel rosso ...
La stagione 1997-98 comincia ad Udine con una clamorosa tripletta targata Batistuta, che manda in delirio il nuovo tecnico della ...
Dopo l’incredibile successo di pubblico riscosso nell’ambito della mostra intitolata Il Tesoro di Napoli, la quale ha fatto tappa prima ...
L'immigrazione, fenomeno che oggi ruba le prime pagine di trasmissioni televisive e testate giornalistiche, sembra una realtà che nasce col ...
Una volta ho sentito definire Napoli come “una città a strati” in quanto, più o meno ordinatamente, “divisa”, materialmente ed ...
Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...
Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...
La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...
La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...