“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
È noto a tutti quanto l'Unità d'Italia rappresenti per la storia napoletana un crocevia imbevuto nella sofferenza, nell'amarezza, nel rosso ...
La stagione 1997-98 comincia ad Udine con una clamorosa tripletta targata Batistuta, che manda in delirio il nuovo tecnico della ...
Dopo l’incredibile successo di pubblico riscosso nell’ambito della mostra intitolata Il Tesoro di Napoli, la quale ha fatto tappa prima ...
L'immigrazione, fenomeno che oggi ruba le prime pagine di trasmissioni televisive e testate giornalistiche, sembra una realtà che nasce col ...
Una volta ho sentito definire Napoli come “una città a strati” in quanto, più o meno ordinatamente, “divisa”, materialmente ed ...
Notte di controlli nel centro storico partenopeo e nei quartieri a nord della città. Una presenza visibile quella dei Carabinieri...
"Siete solo depravati". "I sodomiti sono stati sterminati tutti da Dio". "Che vergogna!". "Che schifo!". "Questa è la chiesa di...
Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d'Aosta 263) da venerdì...
I maglioni di lana, soffici e profumati, sono uno dei piaceri della stagione invernale. Ecco come evitare che si infeltriscano dopo...