Notte di sangue nel cuore della movida napoletana
Notte di sangue nel cuore della “Napoli bene”, ovvero lungo i chiassosi vicoli del quartiere Chiaia, dimora dei cosiddetti “baretti ...
Notte di sangue nel cuore della “Napoli bene”, ovvero lungo i chiassosi vicoli del quartiere Chiaia, dimora dei cosiddetti “baretti ...
Mentre l’attenzione mediatica sul quartiere Ponticelli è interamente riversata sulla discarica a cielo aperto che giace lì dove fino a ...
Prima l’interruzione tra Caltanissetta ed Enna, poi il crollo del pilone sulla A19 Palermo-Catania, e solo due giorni fa una ...
Messina - Un nuovo schianto. Sfiorata l'ennesima tragedia in viale San Martino, dove si è registrato il crollo di una ...
Essere famosi comporta sicuramente numerosi vantaggi: cachet da capogiro, tour mondiali e migliaia di persone che sfiderebbero ogni tipo di ...
La questione della sicurezza sembra essere una vera e propria nota dolente per l’Expo Milano 2015: (quasi) archiviata la questione ...
Il soffitto di un’aula dell’istituto Pessina ha ceduto durante le lezioni. L’edificio era rimasto chiuso 4 anni per lavori di ...
Mancano pochissime ore al big match di Serie A tra Roma e Napoli, in programma all’Olimpico di Roma, e la ...
La questione “buche” a Napoli, ormai, è diventato un argomento di dominio e sgomento pubblico, che continua a provocare i ...
Il manto stradale della città napoletana e della sua provincia torna al centro della cronaca per un’assurda tragedia che vede ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...