Condanna definitiva: ergastolo per zia e cugina di Sarah Scazzi
La tragedia del sud della Puglia sembra aver raggiunto il suo epilogo, con la conferma dell'ergastolo per Sabrina Misseri e ...
La tragedia del sud della Puglia sembra aver raggiunto il suo epilogo, con la conferma dell'ergastolo per Sabrina Misseri e ...
Il piccolo Vincenzo, un adolescente come tanti, appassionato di calcio ed avvezzo a praticare le azioni semplici e congeniali ad ...
Francesco Schettino: l’incarnazione dell’italiano medio. E, forse, è anche uno dei ritratti più feroci e sinceri della coscienza del nostro ...
Francesco Furchì, 52 anni, è stato condannato definitivamente all'ergastolo per omicidio volontario premeditato aggravato da motivi futili e abbietti. Quel ...
La commessa di Agrigento Antonella Alfano ha finalmente ottenuto giustizia: il compagno Salvatore Rotolo è stato condannato a diciotto anni ...
Domenico Noviello era un imprenditore di Castel Volturno, onesto cittadino con un forte senso della giustizia. Domenico Noviello era una ...
Stefano Cucchi è trentunenne geometra romano deceduto il 22 ottobre 2009 in circostanze ancora tutte da chiarire o fin troppo ...
I giudici della seconda Sezione penale della Corte d'Appello di Milano hanno assolto Silvio Berlusconi, imputato per concussione e prostituzione ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...