Alla scoperta dei patrimoni nostrani: gli Scavi di Ercolano
Del patrimonio culturale e artistico napoletano e campano non ci stancheremo mai di parlarne, soprattutto quando quest’ultimo da validi motivi ...
Del patrimonio culturale e artistico napoletano e campano non ci stancheremo mai di parlarne, soprattutto quando quest’ultimo da validi motivi ...
A Boscoreale, in provincia di Napoli, giacciono le antiche spoglie che danno luogo all'Antiquarium: un museo di tipo archeologico, nel quale ...
Sembra davvero non esserci fine al periodo nero che sta coinvolgendo la cultura e le bellezze custodite nella provincia di ...
Gli scavi di Pompei e i siti archeologici vesuviani rimangono chiusi a Capodanno, così come è avvenuto a Natale. Una ...
Il turismo come fenomeno da arginare piuttosto che da incrementare: questo è quanto emerge dal calderone di polemiche innalzatosi intorno ...
6 Novembre 2010: l’alba di quel sabato mattina illumina un’amara sorpresa sulle antiche rovine di Pompei. Crolla la schola armaturaum, ...
Quella che ha per protagonista un turista italo-canadese di oltre 70 anni, residente a Montréal è una vicenda tanto inverosimile ...
Questa mattina, il Commissario europeo per la Politica regionale Johannes Hahn ha firmato alla presenza del Ministro dei Beni ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...