“Diario di una giornalista di strada”: Ponticelli, i testimoni della strage del Bar Sayonara
Non è difficile immaginare quelle scene che 27 anni fa hanno portato alla morte di vite innocenti, catapultate dalla camorra ...
Non è difficile immaginare quelle scene che 27 anni fa hanno portato alla morte di vite innocenti, catapultate dalla camorra ...
Un’idea nata in Sardegna e ripresa e riadattata anche da molte altre realtà italiane che, a loro volta, hanno voluto ...
Quando lo scorso autunno Gianpaolo Imbriani ha iniziato la sua nuova avventura nel segno di “Imbriani non mollare” il suo ...
È un giorno di sole e speranza, quello sorto all’alba di oggi ai piedi del Vesuvio, a San Sebastiano. Un ...
La morte di Riccardo Garrone ha profondamente scosso e commosso il mondo del cinema italiano. Numerosi personaggi del mondo dello ...
Sarà una cerimonia laica,breve e sobria quella che darà l'addio a Umberto Eco,e che si terrà nel cortile della Rocchetta ...
Don Giuseppe Diana fu ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 19 marzo 1994 nella sua chiesa, mentre si ...
“In un giorno così triste a me piace ricordare i momenti belli che abbiamo condiviso, dal settore giovanile fino all'esordio ...
Una maratona del ricordo, per raccontare quanto grande sia stata la forza del messaggio che Carmelo Imbriani ha lasciato al ...
Come la maggior parte dei bambini italiani, anche io sognavo quel goal all’ultimo minuto in una finale mondiale e ancora ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...