“Il giorno dopo la morte di David”
L’alba che ha conferito luce e forma ad uno dei giorni più drammatici e doloranti della storia del nostro Paese, ...
L’alba che ha conferito luce e forma ad uno dei giorni più drammatici e doloranti della storia del nostro Paese, ...
Perugia ospita l’ennesima vicenda di cronaca che si adagia sulle spinose spoglie della discriminazione territoriale, o meglio, della più antica, ...
Oggi, il Gruppo Giovani di Arcigay e Arcilesbica “Le maree” ospita presso la sede Arcigay Napoli in vico San Geronimo ...
Napoli è da sempre sinonimo di accoglienza, calore, cosmopolitismo. La metropoli e la sua cultura si sono formate, nei secoli, ...
Cervignano del Friuli- Il dirigente dell'Istituto tecnico " Malignani" vieta, nella sua scuola, l'uso del velo da parte delle ragazze ...
Un episodio di profondo razzismo e antisemitismo, quello verificatosi a Napoli, nel liceo “Margherita di Savoia”. Una grande svastica, disegnata ...
Razzismo, xenofobia, criminalità organizzata: tutte variabili imprevedibili, la cui fusione disegna scenari prontamente capaci di generare cruente, vili e barbare ...
Per la seconda notte di fila, migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro il razzismo e i ...
Il clima tra cittadini napoletani ed extracomunitari si fa sempre più teso, tant’è vero che con una frequenza allarmante, negli ...
Miriam Makeba non è solo una cantante, è molto di più di una cantante. Il notevole successo conquistato grazie alla ...
Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...
Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...
Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...
Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....