Ponticelli si appresta a festeggiare la secolare festa della Madonna della Neve
Il 29 luglio 1788, Pio VI, proclama la Madonna della Neve la “Patrona principale” del quartiere Ponticelli. Il 5 agosto ...
Il 29 luglio 1788, Pio VI, proclama la Madonna della Neve la “Patrona principale” del quartiere Ponticelli. Il 5 agosto ...
Domenica 7 maggio a Portici si festeggia San Ciro, il Santo medico guaritore e suo Patrono. Una ricorrenza sentita e ...
Armi edicola votiva Erano nascoste in un vano sottostante un'edicola votiva di Padre Pio, in via Portacarrese, nei Quartieri Spagnoli ...
È il giorno del santo. È il giorno di San Gennaro. Il Santo Patrono di Napoli, così come impone la ...
Anche quest'anno, in occasione della festa del Santo Patrono, a San Sebastiano al Vesuvio avrà luogo la classica sagra i ...
La festa della Madonna è il rito più antico e sentito dalla popolazione acciarolese, tuttavia può ormai definirsi un appuntamento ...
Napoli veste gli abiti della sentita e secolare tradizione, durante il sabato che precede la prima domenica di maggio. Un ...
Dopo la sospensione dell'"Affruntata", la processione che avviene in alcune città della Calabria, per la prima volta nella storia, con ...
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro ha diramato nel primo pomeriggio un nuovo bollettino medico sulle condizioni del paziente rimasto...
È ancora grave il quadro clinico del paziente coinvolto nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio del 18 aprile nella zona del...
I “baretti” di Chiaia, epicentro della movida partenopea, tornano sotto i riflettori non solo per il loro richiamo notturno ma...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...