Viaggio nel degrado dell’ex mercato ittico di Napoli
Pareti divisorie improvvisate con cartoni e materassi, una cabina doccia rimediata attaccando delle lenzuola ad una corda, per permettere quantomeno ...
Pareti divisorie improvvisate con cartoni e materassi, una cabina doccia rimediata attaccando delle lenzuola ad una corda, per permettere quantomeno ...
In queste ore, i riflettori mediatici sono puntati su una delle tante zone buie della città di Napoli, degradate e ...
Il Sindaco di Napoli ha annunciato, tramite l’assessore alla qualità della vita e alle pari opportunità, Daniela Villani, un percorso ...
Illustre e Gentile Presidente Boldrini, Abbiamo appreso da tv e giornali della sua visita alle Vele di Scampia, durante la ...
Il rione Salicelle di Afragola è una delle tante realtà-ghetto nelle quali ci si può imbattere, tra periferia e provincia ...
Nel nostro paese circa un minore su tre è a rischio povertà. Una povertà trasversale, che spazia dalla mancanza di ...
«Non è vero che il Comune resta a guardare. Stiamo lavorando per fare la prima operazione di trasparenza a Napoli. ...
“L’arte di arrangiarsi”, ingegnoso e fazioso dono puramente napoletano che, in tempi di crisi, ha saputo affinarsi e rinvigorirsi, fino ...
Il Comune di Napoli ha approvato l’attivazione e la gestione a titolo gratuito del primo Street Store di Napoli, per persone ...
Il tanto atteso momento da parte delle famiglie che rivendicano il diritto di vivere in un’abitazione meritevole di essere definita ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...