Il dramma del bullismo raccontato dai versi in napoletano di Raffaele Sannino
Un tema attuale e universale che rappresenta l’incubo più ricorrente di tantissime generazioni: il bullismo. Violenza e discriminazione, umiliazione e ...
Un tema attuale e universale che rappresenta l’incubo più ricorrente di tantissime generazioni: il bullismo. Violenza e discriminazione, umiliazione e ...
‘A tazza ‘e cafè è una canzone scritta dal poeta Giuseppe Capaldo, autore dei più famosi componimenti napoletani, e musicata ...
La leggenda narra che la sirena Partenope incantata dalla bellezza del golfo, disteso tra Posillipo ed il Vesuvio, avesse fissato ...
Dedicato alla “#libertàdiparola” l’evento è ispirato all’iniziativa organizzata di recente a Roma, al Monk Club. Napoli, la città di Erri ...
Qui di seguito la poesia del filosofo Aldo Masullo pubblicata sul Mattino in ricordo del piccolo Aylan, il bimbo migrante ...
Per il terzo anno consecutivo, anche quest'anno l’Associazione Socio-Culturale "Logos -Contatto", in collaborazione con il MUSAGETE - Istituto Culturale della ...
Le opere d’arte più belle son fatte di parole. Inchiostro, carta e silenzio. Quando la vita, i ricordi, gli eventi ...
Quando cammini nella mia città non riesci ad essere obiettivo, non riesci a dare un giudizio su quello che i ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...