Ponticelli – Parcheggio via Argine: il comune di Napoli rispetta tempi ed impegni
Durante il pomeriggio di oggi, 20 gennaio, Alberto Ramaglia, amministratore unico ANM, e ad Alessandra Clemente, Assessore alla Polizia Locale, ...
Durante il pomeriggio di oggi, 20 gennaio, Alberto Ramaglia, amministratore unico ANM, e ad Alessandra Clemente, Assessore alla Polizia Locale, ...
Durante la mattinata di mercoledì 28 dicembre, il deputato del Movimento Cinque Stelle, Luigi Gallo, il consigliere regionale, Vincenzo Viglione, ...
Un pomeriggio tinto dalla magia del Natale e impreziosito dalla spontaneità dei bambini, quello andato in scena tra le mura ...
“ La “denunzia di danno temuto” ex art. 1172 c.c. presuppone che il proprietario, il titolare di altro diritto reale di ...
Di seguito riportiamo una lettera scritta da un cittadino di Ponticelli al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e che ...
All’interno del parcheggio di Via Argine a Ponticelli hanno già provveduto ad imbastire la segnaletica orizzontale, destinata ad accogliere i ...
In un clima di dissenso e rabbia condivisa e partecipata, durante la giornata di oggi, 24 ottobre, i cittadini di ...
All’ombra del Vesuvio, si fa sempre più rovente il clima sul fronte criminalità. Impazza la caccia agli scooter dei clan ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...