Piazza del Plebiscito, tra fascino, curiosità e progetti
Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi più rappresentativi della città di Napoli, non solo dal punto di vista strettamente ...
Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi più rappresentativi della città di Napoli, non solo dal punto di vista strettamente ...
Napoli.Sarà un Ferragosto all'insegna della cultura per i turisti che trascorreranno le vacanze in Campania,e anche per i campani che ...
NAPOLI- Un furto da circa 15mila euro è stato messo a segno nei giorni scorsi nella biglietteria di Palazzo Reale, ...
Un folto gruppo di disoccupati aderenti a “Banchi nuovi”, “Edn” (Eurodisoccupati napoletani) ed al Comitato di Acerra, ha manifestato in ...
Napoli.«Arte&Linguaggi-Nuove Geografie della Creatività» è il titolo dei cinque incontri dedicati all’arte nei suoi molteplici linguaggi organizzati a Palazzo Reale ...
Un’invasione barbarica. No, non sono alieni. Uomini, in carne ed ossa, ai quali, l’immaginario collettivo attribuisce un potere, insensato, illegittimo, ...
Nel Palazzo reale di Quisisana, a Castellammare di Stabia, in occasione della mostra "Dal buio alla luce", torna a splendere ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...