25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, non è una data scelta dalla fortuita approssimazione della ...
Il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, non è una data scelta dalla fortuita approssimazione della ...
Nel cuore del centro storico partenopeo, il Castel Capuano si trasforma nel Palazzo di vetro di New York per 35 ...
I risultati dell’ultimo vertice europeo sulle migrazioni di fine giugno ha confermato che questa Europa non ha né il cuore ...
Anniversario degno di nota quello dell'Onu. L'Organizzazione delle Nazioni Unite oggi compie 70 anni. La nuova Carta, redatta sette decenni ...
Pozzallo (Ragusa) resta la capitale dell'accoglienza dei migranti che fuggono dai loro paesi in guerra. “Lo scorso anno abbiamo dato ...
<<Siamo a sud di Roma>>: questa la minaccia dell'Isis degli ultimi giorni, quando, dalla Libia, si è diffuso il video ...
Milioni di bambini nel mondo sono privati della spensieratezza che dovrebbe sempre contraddistinguere la loro età per essere adibiti a lavori da ...
I separatisti filorussi sono i principali indiziati per il disastro del boeing malese abbattuto giovedì con 298 persone a bordo, ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...