Amplifon lancia l’app per misurare il rumore delle città grazie ad una startup napoletana
Si chiama “ci sentiamo dopo”, è un’app che consente di misurare il rumore di città e luoghi pubblici ed è ...
Si chiama “ci sentiamo dopo”, è un’app che consente di misurare il rumore di città e luoghi pubblici ed è ...
L'obesità è un problema piuttosto grave che purtroppo, ad oggi, accomuna un vasto numero di persone e tra questi anche ...
Lasciate al buio nude, per ore. A volte senza mangiare, né bere. Dolore, punti di sutura, manovre invasive. Spesso senza ...
Il 26 ottobre un comunicato stampa ha agitato il nostro paese: la carne fa venire il cancro! Ma quanto c'è di ...
Dopo l’allarme generato dal “caso-mucca pazza” che disseminò per tempo immemore ripetute e protratte scene di assenteismo dinanzi al banco ...
A distanza di qualche mese dalla battaglia mediatica tra pizzaioli e McDonald's, per effetto di uno spot pubblicitario ideato dalla ...
Con l'acronimo inglese MERS si fa riferimento alla Middle East Respiratory Syndrome, ossia alla sindrome respiratoria mediorientale causata da un ...
Un recente studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivelato che il mal di testa è la patologia più frequente a livello ...
Sono nate e si sono sviluppate nei laboratori del Ceinge (Centro di Ingegneria Genetica) di Napoli le ricerche della italiana ...
A Tutto Pizza 2025, il salone internazionale dedicato alla pizza in programma dal 19 al 21 maggio alla Mostra d'Oltremare...
Studenti fotoreporter nel proprio quartiere vengono premiati dall'Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia. La cerimonia del progetto "L'Architettura Partecipata...
Lunedì 19 maggio alle 10 l'Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli (Via dei Tribunali, 213), inaugura la mostra fotografica...
Organizzare un cambiamento di abitazione o rinnovare uno spazio richiede una pianificazione accurata e, soprattutto, servizi efficienti che rendano tutto...