Amplifon lancia l’app per misurare il rumore delle città grazie ad una startup napoletana
Si chiama “ci sentiamo dopo”, è un’app che consente di misurare il rumore di città e luoghi pubblici ed è ...
Si chiama “ci sentiamo dopo”, è un’app che consente di misurare il rumore di città e luoghi pubblici ed è ...
L'obesità è un problema piuttosto grave che purtroppo, ad oggi, accomuna un vasto numero di persone e tra questi anche ...
Lasciate al buio nude, per ore. A volte senza mangiare, né bere. Dolore, punti di sutura, manovre invasive. Spesso senza ...
Il 26 ottobre un comunicato stampa ha agitato il nostro paese: la carne fa venire il cancro! Ma quanto c'è di ...
Dopo l’allarme generato dal “caso-mucca pazza” che disseminò per tempo immemore ripetute e protratte scene di assenteismo dinanzi al banco ...
A distanza di qualche mese dalla battaglia mediatica tra pizzaioli e McDonald's, per effetto di uno spot pubblicitario ideato dalla ...
Con l'acronimo inglese MERS si fa riferimento alla Middle East Respiratory Syndrome, ossia alla sindrome respiratoria mediorientale causata da un ...
Un recente studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivelato che il mal di testa è la patologia più frequente a livello ...
Sono nate e si sono sviluppate nei laboratori del Ceinge (Centro di Ingegneria Genetica) di Napoli le ricerche della italiana ...
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile, Monreale è stata scossa da una violenta sparatoria in cui hanno...
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile, una violenta rissa tra due gruppi di giovani — uno proveniente...
Il caso dell'omicidio di Alessandro Coatti, biologo molecolare italiano di 38 anni, ritrovato morto a Santa Marta, in Colombia, continua...
Tensione nella serata di sabato nella zona del Granatello a Portici, luogo di ritrovo abituale per centinaia di giovani. I...