Faito Doc Festival:fino al 7 agosto cinema,musica ed enogastronomia nel verde dei Monti Lattari
Si inaugura stasera la IX edizione del Faito Doc Festival,la kermesse dedicata al cinema documentario che fino al 7 agosto ospiterà, nello ...
Si inaugura stasera la IX edizione del Faito Doc Festival,la kermesse dedicata al cinema documentario che fino al 7 agosto ospiterà, nello ...
Il Vallone dei Mulini di Sorrento è un luogo incantato ed uno spettacolo naturale, una valle della costiera sorrentina; deve ...
La Sicilia offre paesaggi stupendi, natura incontaminata, spiagge tra le più belle al mondo, una cucina favolosa e ospitalità d’altri ...
Non sempre il cane è il migliore amico dell'uomo. Né qualsiasi altro animale, dal momento in cui viene educato in ...
L’inquinamento ambientale legato allo smaltimento illecito di rifiuti, ma anche al loro smaltimento cosiddetto lecito in discariche non a norma ...
Il 28 aprile 1975 con il preciso e prioritario intento di contribuire alla tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio d’arte, ...
Un compito arduo, quello di decidere fra i capolavori che il nostro stivale offre, ognuno con le sue peculiarità ed ...
Ricercatori italiani, impegnati nelle Ricerche Ecologiche di Lungo Termine su ecosistemi (Rete LTER-Italia) e biodiversità (LifeWatch), percorrono assieme ai cittadini una ...
Capri- Segno tangibile dell'avvento della "bella stagione", è la riapertura della funicolare di Capri in questo weekend di marzo. Ora, ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...