A Napoli si respira ufficialmente aria di Natale
Come ogni anno, con l’accensione delle luminarie nel Centro Storico e a San Gregorio Armeno, è stato inaugurato il Natale ...
Come ogni anno, con l’accensione delle luminarie nel Centro Storico e a San Gregorio Armeno, è stato inaugurato il Natale ...
È stato presentato questa mattina, nell’ambito della manifestazione “Re Panettone – Napoli”, il “PanSfogliatella”: il nuovo lievitato natalizio che “sposa” ...
"Comodamente da casa". Sembrano le parole d'ordine del nuovo millennio. Scontato come il successo dell'aggettivo "luminosissimo" negli annunci che descrivono ...
Gli scavi di Pompei e i siti archeologici vesuviani rimangono chiusi a Capodanno, così come è avvenuto a Natale. Una ...
Talvolta, accade che, durante il giorno di Natale, nel corso di quelle ore in cui il mondo festeggia la nascita ...
Il presepe è un’opera d’arte, pregna di simboli, suggestioni e tradizioni. Luci, occhi, colori, magia, storie, bagliori, candore stasera si ...
È la notte più lunga e trafficata per “i cultori del pesce “. È la notte più animata tra i ...
"Te piace o' presepio?" Così Eduardo De Filippo, in una delle tante simpatiche scene di Natale in casa Cupiello, cerca ...
Il Natale nell’immaginario collettivo e nelle iconografie che da tempo immemore si rispolverano, attraverso spot pubblicitari, film e fiabe, viene ...
Mentre impazza la corsa alla conquista degli ultimi regali e la lista della spesa s’infoltisce degli ingredienti tipici che contornano ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...