“Napoli Strit Food Festival” 2016: l’anteprima nella “Notte d’arte”
Il Lungomare di Napoli a maggio fu preso d’assalto. Oltre 70mila bongustai parteciparono alla prima attesissima edizione del “Napoli Strit ...
Il Lungomare di Napoli a maggio fu preso d’assalto. Oltre 70mila bongustai parteciparono alla prima attesissima edizione del “Napoli Strit ...
Dopo il successo del primo “Napoli Strit Food Festival” continua la proposta per un nuovo modo di vivere il cibo ...
In merito al Napoli Strit Food Festival è stato detto già detto tanto, ma non tutto. Quello che, difatti, sembra ...
Il Lungomare Caracciolo: la migliore location auspicabile. Rinomata, di per sé autorevole, - non a caso, non per caso - ...
Napoli si è lasciata alle spalle una “prima volta” tanto attesa quanto intensamente vissuta, in virtù del fatto che il ...
Il cibo chiama, Napoli risponde. Una vera ondata di appassionati della buona cucina ha travolto il Lungomare Caracciolo nella seconda ...
In concomitanza con il “Napoli Strit Food Festival”, Napolitan lancerà una nuova iniziativa che avrà per protagonisti proprio voi: i ...
Le dispettose ed ostili previsioni del meteo hanno provato a “guastare la festa”, tanto da riuscire a far slittare l’attesissimo ...
Furono decine di migliaia i curiosi che parteciparono all’anteprima di dicembre. Ma tra poco più di un mese “Napoli Strit ...
Ora si chiama "street food" ed è una vera moda, ma a Napoli il 'cibo da strada' è sempre esistito. ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...